TIM Promo 5G On è l’offerta per chi vuole attivare il 5G su tutti i piani tariffari
5G ormai sta arrivando anche su diversi smartphone di fascia bassa abbattendo il prezzo dei 200 abbondantemente e durante l’anno sicuramente vedremo smartphone da poco più di 100 euro con il chip in grado di connettersi alle reti di nuova generazione.
Il prezzo basso dei dispositivi, non va di pari passo con la disponibilità della connettività 5G da parte degli operatori telefonici che tra scarsa copertura e prezzi elevati non permettono l’accesso al 5G facilmente ed economicamente. Qualcosa però inizia a muoversi.
Ecco che TIM lancia Promo 5G ON che è una nuova opzione dell’operatore rosso-blu per permettere di attivare la connettività 5G su tutte le SIM al costo di 5 euro al mese. Il prezzo sarà da aggiungere al rinnovo mensile del vostro piano tariffario con bundle di traffico dati incluso in 4G.
Quindi pagando 5 euro in più al mese potrete usare i vostri Giga in 4G anche in 5G. Potrai usare i Giga della tua offerta 4G alla velocità del veri 5G di TIM per prestazioni fino a 10 volte superiori alle attuali, con la rete 5G di TIM.
Come attivare TIM Promo 5G ON
Promo 5G ON può essere attivata da tutti i clienti TIM:
- Direttamente online tramite la pagina dedicata sul sito TIM
- Presso tutti i negozi TIM
- Chiamando gratuitamente il 40916 o il Servizio Clienti 119
L’offerta ha un costo di 5 euro al mese e non è previsto alcun contributo di attivazione. L’opzione è a tempo indeterminato: l’addebito è su credito residuo, ma in alternativa è possibile decidere di utilizzare la carta di credito o il conto corrente bancario mediante il servizio TIM Ricarica Automatica. Il rinnovo avviene entro massimo 4 ore dalla mezzanotte della data di scadenza mensile ed è confermato con un SMS.
Dove posso usare il 5G
Fermo restando che dovete avere un dispositivo 5G compatibile, al momento potete usufruire del 5G di TIM nelle città di Milano, Roma, Torino, Firenze, Napoli, Benevento, Ferrara, Bologna, Genova, Sanremo, Brescia,Monza, Cortina d’Ampezzo, Livigno e Selva di Val Gardena.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento