Nasce un nuovo colosso dello streaming mondiale dato dalla fusione di HBO Max e Discovery+ con la piattaforma unica in arrivo il prossimo anno
HBO Max e Discovery+ hanno annunciato la loro fusione, già preannunciata diverso tempo fa, ed ora è ufficiale. La nuova piattaforma unica sarà lanciata solo nell’estate 2023, con il nuovo servizio unico che vedrà la luce prima negli Stati Uniti per poi sbarcare tra il 2023 e il 2023 in tutto il resto del mondo.
L’ambizione di questa nuova fusione e di passare dagli attuale 92 milioni di abbonati, ai 130 milioni del 2025, e grazie ad alcuni movimenti di separazione (tra WarnerMedia e AT&T) e fusione (appunto con Discovery), potrebbe portare ad un aumento di abbonati spinti anche alla produzione di contenuti originali.
Come si chiamerà la nuova piattaforma di HBO Max e Discovery+?
Al momento non ci sono informazioni in merito a come si chiamerà la nuova piattaforma che nascerà dalla fusione di HBO Max e Discovery+. Al momento sono al vaglio i vari studi per capire la percezione del brand degli utenti, con HBO che è molto amato dagli utenti, e quindi è molto probabile che almeno HBO resti nel nome finale.
Che si chiami HBO Discovery o HBO Plus, o altro nome, sicuro sarà un successo mondiale, visto che i contenuti presenti su entrambe le piattaforme sono molto amati dal pubblico. Quando avremo aggiornamenti sul nome scelto per la nuova piattaforma di streaming vi forniremo tutti i dettagli.
Abbiamo esaminato attentamente l’attività di direct-to-streaming. Fortunatamente abbiamo visto, avendo ora accesso a tutti i dati, come si comportano i film in diretta streaming, e la nostra conclusione è che i costosi film diretti in streaming, in termini di come le persone li stanno consumando sulla piattaforma , quante volte le persone vanno lì o lo acquistano, o acquistano un servizio per esso, e come si nutre nel tempo, non è minimamente paragonabile a ciò che accade quando si lancia un film nelle sale.
Quindi questa idea di film costosi che vanno direttamente in streaming, per noi al momento non trova una giustificazione. Non riusciamo a trovare un valore economico per questo. E quindi stiamo facendo un cambiamento strategico in tal senso. Un certo numero di film verrà lanciato con finestre più brevi, mentre altri potrebbero avere diversi tipi di campagne di marketing.
Ma il nostro focus resterà sempre la sala cinematografica. Abbiamo un ecosistema in cui possiamo avere il primato nel business cinematografico. Ecco perché la maggior parte delle persone si trasferisce a Hollywood. Ecco perché la maggior parte delle persone è entrata in questo business, per essere sul grande schermo. Ci concentreremo molto sulla qualità. Come ho detto, non lanceremo un film finché non sarà pronto, non andremo al cinema a meno che non ci crediamo sul serio. E questo è tutto, in particolare con la DC, che sarà il perno della nostra strategia cinematografica.
Quando arriverà la nuova piattaforma di HBO Max e Discovery+?
Le tempistiche di uscita della nuova piattaforma di streaming nata dalla fusione tra HBO Max e Discovery+ debutterà ufficialmente tra un anno, in estate 2023 negli Stati Uniti, a fine anno prossimo in Sud America, mentre in Europa, e quindi in Italia arriverà solo ad inizio 2024.
- Estate 2023: USA
- Autunno 2023: Sud America
- Inizio 2024: Europa
- Metà 2024: Asia Pacifico
- Autunno 2024: altri mercati
Quanto costerà l’abbonamento alla nuova piattaforma di HBO Max e Discovery+?
Al momento oscuri anche i piani di abbonamento con i relativi prezzi, ma è molto facile che si allineino alla concorrenza con prezzi da circa 7-8 euro fino a 16-17 euro al mese, in base alla qualità dello streaming e al numero di utenti che si potranno collegare in contemporanea.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento