Ecco foto e scheda tecnica completa del prossimo Galaxy S21 di Samsung che conosceremo molto presto a gennaio 2021
Dei nuovi Galaxy S21 ormai sappiamo tutto, e a patto che si chiami sempre S21 o S30, le caratteristiche tecniche ed il design sono ormai sulla bocca di tutti con tanto di render ufficiali trapelati in rete. Come ogni anno non si riesce a tenere nascosto nulla in casa Samsung e ben 3 mesi prima del lancio ufficiale restano solo pochissimi dettagli da scoprire che ormai sono solo dettagli e poco più.
In rete si fa un gran vociferare sui nuovi top di gamma della casa Sud Coreana e la notizia bomba della prossima generazione della serie Galax S è che la versione Ultra integrerà il digitalizzatore nel display, il che rende perfetto l’utilizzo della famosa e non clonata S Pen. Dunque se non volete aspettare gennaio 2021, questa la data fissata per il lancio globale, continuate a leggere per sapere tutto sui prossimi S21.
Galaxy S21: Design
Il design invece cambierà parecchio rispetto al passato con il retro che vedrà l’abbandono del solito quadratone o rettangolone in favore di un blocco integrato nel posteriore ed i bordi. Nelle versioni base, dovrebbe essere a filo o quasi, mentre l’ultra sarà notevolmente più sottile rispetto al passato contenendo lo spessore ma non la qualità dei sensori stessi.
Galaxy S21: Materiali
Per quanto riguarda i materiali, il Galaxy S21 avrà il retro in plastica e sarà disponibile in tanti colori, forse visto il successo della FE, mentre S21+ e S21 Ultra monteranno il retro in vetro. Una scelta forse dettata dal contenimento dei costi e offrire agli utenti anche colorazioni belle e giovanili per attivare sempre più pubblico che vogliono un top di gamma.
Galaxy S21: Display
Tutti avranno un display da 120Hz, ma solo S21 Ultra avrà il refresh rete adattivo per migliorare i consumi, e lato connettività invece tutti avranno il 5G e Ultra Wide band per collegarsi con tutti i dispositivi di domotica esistenti. Le dimensioni saranno di 6,2 pollici Dynamic Oled Full HD per Galaxy S21, 6,7 pollici Dynamic Oled Full HD+ per Galaxy S21+ e Dynamic Oled da 6,8 pollici WQHD per S21 Ultra.
Galaxy S21: Hardware
Come per la precedente generazione, il SoC sarà lo stesso per entrambi e quest’anno vedremo al debutto i nuovi Snapdragon 875 e Exynos 2100 che saranno disponibili ancora una volta rispettivamente per il mercato americano e quello europeo. Prestazioni sempre da urlo anche se si vocifera che Samsung possa far debuttare nel mercato nostrano anche la versione con CPU Snapdragon.
Galaxy S21: Fotocamere
Oltre al display (dimensioni e caratteristiche) e batteria, le variabili tra i tre dispositivi della gamma S21 risiederanno nel comparto fotografico. Infatti tutti potranno registrare video a 4K a 60fps e anche a 8K a 30fps ma la camera dell’S21 Ultra avrà uno zoom ottico più potente, che arriverà a ben 3x con sensore da 10MP mentre lo zoom massimo sarà di 10x.
Galaxy S21: Batteria
La capacità della batteria saranno da 4.500 mAh per Galaxy S21, 4.800 mAh per Galaxy S21+ e 5.200 mAh per S21 Ultra. Dunque in tutte le configurazioni dovrebbero offrire un’autonomia adeguata al grande display anche se i nuovi Exynos e Snapdragon dovrebbero consumare meno della precedente generazione e quindi avere necessità di meno batteria.
Galaxy S21 vs Galaxy S21+ vs Galaxy S21 Ultra: Caratteristiche a confronto
Galaxy S21 | Galaxy S21+ | Galaxy S21 Ultra | |
---|---|---|---|
Display | FHD + LTPS da 6,2 pollici, 120 Hz | FHD + LTPS da 6,7 pollici, 120 Hz | WQHD + LTPO da 6,8 pollici, adattivo 1-120 Hz |
Software | One UI 3.1 basata su Android 11 | One UI 3.1 basata su Android 11 | One UI 3.1 basata su Android 11 |
Processore | Snapdragon 875 o Exynos 2100 | Snapdragon 875 o Exynos 2100 | Snapdragon 875 o Exynos 2100 |
Batteria | 4.000 mAh | 4.800 mAh | 5.000 mAh |
Fotocamera posteriore | Ultra wide: 12 MP Principale: 12 MP Teleobiettivo: 64 MP | Ultra wide: 12 MP Principale: 12 MP Teleobiettivo: 64 MP | Ultra wide: 12MP Principale: 108MP, sensore Gen 2 3X Ottico: 10MP 10X Ottico: 10MP |
Connettività | 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 | 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 | 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.1 |
Colorazioni | Phantom Violet, Phantom Pink, Phantom Grey e Phantom White | Phantom Silver, Phantom Black e Phantom Violet | Phantom Black e Phantom Silver |
Samsung Galaxy S21: Scheda Tecnica
- Display LTPS 6,2″ FHD+, refresh rate a 120Hz
- Processore Snapdragon 875 o Exynos 2100
- Connettività 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1
- Batteria 4.000mAh
- Fotocamere posteriori
- 12MP
- 12MP grandangolare
- 64MP tele
- Colori Phantom Violet, Phantom Pink, Phantom Gray, Phantom White
- OS Android 11 con One UI 3.1
Samsung Galaxy S21 Plus: Scheda Tecnica
- Display LTPS 6,7″ FHD+, refresh rate a 120Hz
- Processore Snapdragon 875 o Exynos 2100
- Connettività 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1
- Batteria 4.800mAh
- Fotocamere posteriori
- 12MP
- 12MP grandangolare
- 64MP tele
- Colori Phantom Silver, Phantom Black, Phantom Violet
- OS Android 11 con One UI 3.1
Samsung Galaxy S21 Ultra: Scheda Tecnica
- Display LTPO 6,8″ WQHD+, refresh rate adattivo fino a 120Hz
- Processore Snapdragon 875 o Exynos 2100
- Connettività 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1
- Batteria 5.000mAh
- Fotocamere posteriori
- 108MP, sensore di 2a generazione
- 12MP grandangolare
- 10MP tele con zoom ottico 3x, pixel da 1,22um, sensore 1/2,8″
- 10MP tele con zoom ottico 10x, pixel da 1,22um, sensore 1/2,8″
- registrazione video in 4K @60fps per tutti i sensori, stabilizzazione Super Steady a 60fps, switch automatico tra 30 e 60fps, 8K @30fps, modalità dual recording, migliore modalità notte
- Colori Phantom Violet, Phantom Pink, Phantom Gray, Phantom White
- OS Android 11 con One UI 3.1
Data di uscita a Prezzo Samsung Galaxy S21
Il nuova Galaxy S21 dovrebbe essere annunciato per fine gennaio 2021 ed arrivare sugli scaffali da metà febbraio ad un prezzo che indicativamente sarà come il precedente modello, tra 800 e 1350 euro in base alla versione scelta. Saranno disponibili sempre tre varianti, Galaxy S21, Galaxy S21 Plus e anche la variante Galaxy S21 Ultra che avrà caratteristiche uniche.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento