Non sarà un top di gamma, ma un medio gamma dalle prestazioni super ottimizzate. Anche il comparto fotografico di Nothing Phone (1) farà la sua sporca figura
Mentre attendiamo con ansia l’uscita del Nothing Phone (1), il primo telefono della startup del co-fondatore di OnePlus Carl Pei, ci sono ancora alcuni misteri da scoprire a riguardo. Sappiamo che monta un display OLED da 6,6″ 120Hz 1080p, un processore Snapdragon 778G+ di fascia media superiore, oltre a due fotocamere posteriori.
I sensori delle fotocamere sono un principale da 50 MP e una fotocamera ultrawide da 16 MP. Non puoi aspettarti molto altro a un prezzo inferiore da 500 euro, ovviamente, ma non è il numero delle fotocamere che conta, suggerisce Carl Pei, ma piuttosto cosa possono fare quelle che sono al telefono.
È meglio avere due sensori di qualità, aggiunge, che quattro economici e quasi inutili. Quindi Phone (1) ha solo due fotocamere. Due superbi sensori e non quattro mediocri. Nothing ha scelto il meglio tra i sensori, la fotocamera principale utilizza l’ottimo sensore Sony IMX766 da 50 MP.
Per regalarti immagini eccezionali ogni volta che scatti con il sensore principale, poiché avrai dettagli straordinariamente definiti con qualsiasi luce con l’apertura ƒ/1,88 e le dimensioni del sensore da 1/1,56”. Con una gamma di colore a 10 bit dai telefoni di punta.
Ciò significa che ogni video può catturare 1 miliardo di colori, per sfumature più uniformi e un realismo estremamente realistico. E ha la doppia stabilizzazione OIS ed EIS per video stabili e foto mai mosse. Se aspettiamo l’uscita di questo smartphone ecco che Carl Pei ha appena pubblicato alcuni sample di foto fatte con Nothing Phone 1.
Queste immagini non sono state modificate e puoi scaricare gli esempi di fotocamera Nothing Phone 1 a grandezza naturale. Come vedete sono tutte ben definiti e dettagliate anche se quelle in notturna sono luminose ma prive di dettagli al fondo, anche se il software potrebbe essere ancora non definitivo.
Lascia un commento