L’uscita è prevista solo tra fine febbraio e inizio marzo e tutti i possessori della gamma Galaxy dovranno aspettare ancora
Samsung ha avviato un programma beta One UI 7 da mesi sulla serie Galaxy S24, a partire da dicembre. Sfortunatamente, potresti dover aspettare ancora un po’ per mettere le mani sul software stabile almeno dalle ultime notizie trapelate.
Un noto leaker ha affermato che la versione stabile di One UI 7 per la serie Galaxy S24 è ancora lontana. Nel frattempo, a quanto pare, Samsung ha rilasciato in questi giorni una quarta versione beta della One UI 7 per i telefoni top di gamma dello scorso anno.
Il leaker Ice Universe ha affermato su Twitter che Samsung rilascerà una quarta beta di One UI 7 per la serie Galaxy S24. Hanno aggiunto che la versione ufficiale (apparentemente stabile) del software era ancora “molto lontana” forse ancora un mesetto.
Il leaker sembrava citare un post della Samsung Korean Community di gennaio per questa informazione. Per quel che vale, secondo voci dalla Corea, il software stabile dovrebbe arrivare “tra fine febbraio e inizio marzo”. Quindi c’è sicuramente un’aspettativa in alcuni ambienti che la versione stabile non arriverà nei prossimi giorni ma tra qualche settimana o anche oltre un mese.
In ogni caso, la One UI 7 è una revisione importante del software Samsung. La skin Android aggiornata porta nuove icone, nuove animazioni, un’interfaccia utente dell’app della fotocamera modificata, un menu di notifica diviso/impostazioni rapide e molto altro. La serie Galaxy S25 ha anche rivelato molte altre funzionalità, come Now Brief, la registrazione delle chiamate e un cassetto delle app verticale.
Qualcosa su Samsung
Samsung (삼성그룹?, 三星그룹?; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup̚/; reso graficamente come SΛMSUNG) è un’azienda multinazionale sudcoreana, fondata il 1º marzo 1938 da Lee Byung-chul a Daegu, nell’attuale Corea del Sud. Comprende filiali in 58 paesi nonché numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, ed è il maggior conglomerato (chaebol) sudcoreano. Nel corso del tempo, il gruppo si è diversificato in aree quali trasformazione dei prodotti alimentari, prodotti tessili, assicurazioni, titoli e vendita al dettaglio. Samsung approda nell’industria dell’elettronica alla fine degli anni sessanta e alla metà degli anni settanta sia nell’edilizia che nella cantieristica navale: queste sono le aree che avrebbero guidato la sua successiva crescita.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento