Musk ancora interessato ad OpenAI?

Ovviamente Elon Musk è interessato ad OpenAI, ma l’azienda ha rifiutato l’offerta in maniera diretta

Elon Musk fa asso piglia tutto e con i tanti soldi che ha da investire, il forte supporto del governo americano e lo spirito imprenditoriale che lo contraddistingue, ecco che tira fuori dal cilindro una offerta per comprarsi OpenAI e ritornare a capo dell’azienda che ha fondato.

Sul piatto ha messo ben 97 miliardi di dollari per comprarsi la non-profit di OpenAI e quindi prendere il controllo della soluzione sull’intelligenza artificiale più forte del mercato e che di fatto lo metterebbe al numero uno nel mercato in modo diretto, solo mettendo tantissimi soldi sul banco.

Musk, che è stato uno dei fondatori di OpenAI nel 2015, per poi uscirne nel 2018, e che in questi anni ha fatto degli investitori uno dei suoi punti di forza. L’anno scorso la società, OpenAI LP, ha mostrato interesse nel convertirsi da organizzazione non-profit a società for-profit, mantenendo sempre una componente non-profit, così da essere più appetibile agli investitori.

Proprio questa mossa ha visto Musk muoversi contro i suoi ex-co-fondatori per procedere all’acquisto della società di OpenAI, e quindi ritornare a capo della società ed ovviamente iniziare a monetizzare il più possibile con essa.

Sam Altman, che è a capo di OpenAI, ha rifiutato l’offerta, rilanciando ad una possibile acquisizione della società di AI del social network Twitter (X), per poco meno di 9,74 miliardi di dollari (una cifra decimale in meno di quella offerta per acquisire OpenAI), di fatto rifiutando in maniera diretta l’offerta di Musk.

OpenAI ha in progetto di scindere la società in una nuova società for-profit entro il 2026, e sta cercando investimenti per circa 40 miliardi di dollari, così da diventare più appetibile ad eventuali investitori. Una mossa che sicuramente è mirata a raccogliere altri fondi per continuare ad investire in maniera massiccia nell’AI.

Direi quindi che l’interessamento di Musk è sempre molto alto, ma la chiusura netta da parte di OpenAI non lascia spazio ad ulteriori aperture verso il tycoon americano che vuole comprarsi tutto con i tantissimi soldi che ha a disposizione.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version