Fuori dai negozi troverete il fantomatico Bollino Blu che sarà legato alla Lotteria degli Scontrini. Ecco il suo significato
La Lotteria degli Scontrini è finalmente ai nastri di partenza, dopo i continui rinvii la campagna incentivante che promette premi e sconti per chi compra in negozio e riceve/richiede lo scontrino. Al contrario del cashback di stato, la Lotteria degli Scontrini doveva partire deverso tempo fa ma sono stati tanti i rinvii questo perché i commercianti si devono aggiornare con nuovi sistemi.
LEGGI ANCHE: LOTTERIA SCONTRINI: COS’È? COME FUNZIONA? COSA SI VINCE?
LEGGI ANCHE: LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI È PARTITA: ECCO COME FUNZIONA
Infatti per poter emettere lo scontrino valido con la lotteria, sono necessari alcuni interventi a livello hardware e software i loro registratori e questo ha portato a registrare qualche ritardo dovuto proprio all’aggiornamento dei sistemi. Infatti se il cliente dovrà sempre generare il codice tramite il portale, discorso diverso sarà per i commercianti che dovranno adeguarsi, ma molti ancora sono indietro.
Partenza 1 febbraio 2021 e prima estrazione il 12 marzo, ma non tutti i commercianti si sono adeguati e quindi come farà il cliente a riconoscere il negozio che aderisce e si è già adeguato alla lotteria degli scontrini? Il negoziante esporrà sul vetro o sulla porta di ingresso, un bollino blu. Quindi prima di entrare e pagare, verificate che sia esposto questo bollino blu all’esterno.
LEGGI ANCHE: LO SCONTRINO ELETTRONICO È OBBLIGATORIO PER TUTTI DAL 1 GENNAIO 2020: COS’È E COSA CAMBIA?
LEGGI ANCHE: CASHBACK DI STATO: ECCO COME AVERLO SENZA SPID E APP IO
Rispetto a quanto ipotizzato inizialmente, la Lotteria degli Scontrini sarà meno ricca di premi ed alcune regole sono state modificate. Infatti ora saranno validi solo gli scontrini fatti con i pagamenti elettronici, questo per evitare di usare i contati. Il bollino blu comunque servirà almeno fino ad aprire 2021, quando scatterà l’obbligo per tutti i commercianti di adeguarsi.
Lascia un commento