Secondo fonti recenti, il nuovo Pixel 9a, ritirato dal mercato in fretta e furia, avrebbe alcuni problemi
Google ha annunciato ufficialmente il Pixel 9a ma non ha ancora avviato i pre-ordini per acquistare il dispositivo. Infatti sebbene sia arrivato ufficialmente con presentazione ed ufficialità del dispositivo al globo, non è stato ancora fissata la data di lancio ufficiale.
Infatti, poco dopo il lancio, il dispositivo è stato “richiamato” da tutti i possessori, che erano per lo più giornalisti e addetti del settore, con tanto di inviti a non pubblicare recensioni o altro perché il dispositivo avrebbe qualche problemino “di gioventù”.
Il motivo è ora ben chiaro, e risiederebbe in alcune problematiche rilevate sul Pixel 9a che non avrebbero superato gli standard qualitativi di Google. Infatti Google sarebbe preoccupato della qualità di alcuni componenti del nuovo Pixel 9a, che secondo fonti vicine a Big G, causerebbero un surriscaldamento eccessivo del dispositivo.
Secondo alcune voci, il Pixel 9a si surriscalderebbe troppo nella zona vicino alla fotocamera, e per questo Google avrebbe ritardato la sua presentazione. Questo anche perché, alcuni YouTuber, avrebbero già pubblicato in anticipo le prime recensioni, che evidenziavano un surriscaldamento, problemi di throttling e lag durante l’uso intensivo del dispositivo.
Il Pixel 9a dunque soffrirebbe di problemi di surriscaldamento con prestazioni ridotte anche del 60% durante le sessioni di gioco e durante la registrazione dei video. Non sappiamo se sia dovuto ad una partita difettosa di qualche componente oppure problemi più gravi.
Le fonderie di Samsung, producono molti componenti per i Pixel di Google, che sembrerebbero soffrire di alcuni problemi di surriscaldamento rispetto a quelli prodotti da TSMC, con Big G pronta a far produrre a quest’ultima i prossimi Tensor G5 dei Pixel 10.
Qualcosa su Google
Google Search è un motore di ricerca per Internet sviluppato da Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa di foto, newsgroup, notizie, mappe (Google Maps), e-mail (Gmail), shopping, traduzioni, video e altri programmi creati da Google. Nel 2005 ha acquisito il sistema operativo Android e dal 2016 opera nel mercato degli smartphone con la serie Google Pixel.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento