DeepSeek è sotto attacco hacker

DeepSeek è finita nell’occhio del ciclone per le sue potenzialità ma anche per via del massiccio attacco hacker ancora in corso

DeepSeek, la rivoluzionaria intelligenza artificiale gratuita, più potente delle altre attualmente in commercio, open source e che ha necessità di molta meno energia per funzionare, è sotto attacco hacker da diversi giorni, anzi dall’inizio della sua espansione globale.

LEGGI ANCHE: DeepSeek rivoluziona il mercato AI: Più potente, consuma meno energia ed è gratuita 

Un potete attacco di tipo DDoS ha messo in ginocchio i server di DeepSeek che prima è andata completamente down per diverse ore, e poi ha ripreso il funzionamento a singhiozzo, e distanza di un paio di giorni non si è ancora ripreso completamente.

A causa di attacchi dolosi su larga scala ai servizi di DeepSeek, la registrazione potrebbe essere occupata. Si prega di attendere e riprovare. Gli utenti registrati possono accedere normalmente. Grazie per la comprensione e il supporto.

DeepSeek ha bloccato le nuove registrazioni degli utenti, le prestazioni sono altalenanti, e l’app per Android ed iOS non funzionano al meglio con vari errori mostrati durante l’elaborazione della risposta. Insomma una risposta degli hacker all’avanzata dell’AI Cinese.

Neanche il tempo di “diventare famosa” che DeepSeek finisce sotto attacco da parte degli hacker che hanno messo offline la struttura per diverse ore e forse hanno anche avuto accesso ai server visto che online è comparso un presunto database con dati personali legato a DeepSeek.

Dunque al momento l’azienda ha dichiarato i problemi dell’attacco hacker, con rallentamenti diffusi o servizio non accessibile ma non ha comunicato se l’attacco è solo per bloccare DeepSeek oppure provare ad accedere ai server per sottrarre dati.

L’azienda con sede ad Hangzhou, dove sono anche presenti i server principali che sono ancora in una situazione di forte stress per via del massiccio attacco DDoS che potrebbe avere pericolose ripercussioni anche nei prossimi giorni visto che l’attacco va avanti da qualche giorno.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version