Dazi Trump. Gli iPhone costeranno fino a 2.300 dollari negli Stati Uniti

Per colpa degli attuali Dazi imposti da Trump anche Apple ne subirà le conseguenze, ma Apple potrebbe avere già la soluzione

I dazi imposti da Trump in pratica verso tutti i paesi del mondo stanno creando una pericolosa escalation di prezzi altissimi in quasi tutti i prodotti e anche molte aziende americane sono in sofferenza tra cui Apple, che potrebbe dover aumentare i prezzi dei propri dispositivi in maniera significativa, proprio negli Stati Uniti.

Infatti gli iPhone sono prodotti ed assemblati all’estero, e per importarli il costo è molto maggiore per via dei dazi di Trump, ecco che secondo le stime attuali, contando l’import da diversi paesi nel mondo, un iPhone potrebbe costare fino a 2.300 dollari negli Stati Uniti, mentre adesso e poco meno di 1.600 dollari, un aumento quasi pari al 40% per tutti i dispositivi Apple.

Infatti è la stessa Apple a lamentarsi di Trump, dove non ci sarebbero stati favori nel limitare questi aumenti, almeno per le aziende Americane che producono all’estero, così come Apple, che si troverebbe in seria difficoltà proprio sul suo territorio.

Infatti non solo i modelli costosi aumenteranno di prezzo, ma anche il modello base di iPhone 16 passerà da 599 dollari a ben 850 dollari, e gli iPhone 16 Pro arriveranno a costare anche più di 1.400 dollari. Un aumento medio del 39% per tutti i modelli di iPhone.

La guerra dei dazi è solo all’inizio, e anche se le vittime di questa sciagurata scelta di Trump sono tantissime, anche molte aziende Americane soffriranno di questi Dazi, ma Apple potrebbe avere una soluzione parziale con un trucchetto che già utilizza.

Infatti Apple sarebbe pronta a spostare la produzione in Brasile, che ha Dazi molto più bassi delle altre sanzioni, così da contenere i costi di produzione e anche avere un trattamento di favore per quanto riguarda le tasse di importazione.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version