Ecco il portale dove richiedere il buono sconto del 60% e caricare le prove d’acquisto per ottenere i soldi indietro relativo al Bonus Mobilità
Il Bonus Mobilità è un contributo economico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) destinato esclusivamente all’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita e di veicoli per la mobilita’ personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad esempio monopattini elettrici, bici elettriche e altr).
LEGGI ANCHE: MIGLIORI MONOPATTINI ELETTRICI ED E-BIKE DA COMPRARE CON IL BONUS MOBILITÀ
Il Bonus Mobilità copre il 60% dell’importo speso (fino ad un importo massimo di 500€) sull’acquisto di un unico prodotto idoneo, fino ad esaurimento del budget ministeriale. A tutti gli effetti sarà un CLICK DAY perché dal 4 novembre e poiché i fondi non sono illimitati e gli acquisti sono stati tantissimi, chi prima caricherà sul portale potrà riceverlo, mentre chi lo farà dopo potrà restare a secco.
Chi può beneficiare del bonus?
Possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Si specifica che per quanto riguarda i capoluoghi di regione di città metropolitane, si tratta di quattordici Comuni, ovvero: Milano, Venezia, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Roma Capitale, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Cagliari e Catania.
Cosa serve per richiedere il Bonus Mobilità?
Prima del 4 novembre
- Credenziali SPID;
- Fattura di Acquisto con indicato il vostro codice fiscale;
- IBAN dove accreditare il 60% della spesa totale.
Dopo il 4 novembre
- Credenziali SPID per richiedere di generare il buono da consegnare al negoziante ed ottenere lo sconto direttamente.
Dove si potrà usare il Bonus Mobilità?
Accedendo su QUESTO LINK avremo a disposizione la funzionalità per trovare un punto vendita convenzionato dove poter spendere il buono che otterrete tramite registrazione alla procedura. Al momento sono presenti oltre 24.000 negozi fisici ed online dove poter spendere il buono, ma il numero dovrebbe aumentare nelle prossime settimane.
Come richiedere il rimborso Bonus Mobilità?
Se acquisti l’articolo tra il 4 maggio e il 3 novembre 2020, dovrai inserire la richiesta di rimborso sulla piattaforma web e potrai così richiedere il rimborso del 60% della spesa sostenuta (fino ad un massimo di 500€) caricando la ricevuta d’acquisto. Per accedere alla piattaforma dovrete avere e possedere la vostra identità digitale (SPID) e sarete rimborsati tramite bonifico.
Tutte le persone che acquisteranno dal 4 novembre in poi, sempre registrandosi alla piattaforma web, dovranno ottenere un buono mobilità da consegnare al negoziante, il quale sarà poi rimborsato dal Ministero. Dunque
Nel link seguente saranno disponibili tutte le informazioni dettagliate dove richiedere il bonus, caricare la fattura ed inserire le coordinate bancarie per ricevere il bonus direttamente.
LINK Richiesta Bonus Mobilità 2020
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento