Come utilizzare il monitor del notebook per giocare su Xbox

Ecco la super guida per usare il monitor del portatile per giocare su Xbox sfruttando come monitor esterno

Giocare con la tua Xbox Series X/S sullo schermo del tuo notebook è possibile farlo anche se non è proprio semplice ed immediato come collegare un cavo e via. In questo articolo andremo a vedere come giocare alla Xbox sfruttando il monitor del nostro notebook.

Ha senso giocare ai giochi di Xbox Serie X/sul proprio notebook poiché non tutti potrebbero avere un monitor dedicato a portata di mano. Ora andremo a vedere come usare la riproduzione remota per abilitare lo streaming tra i due dispositivi. Ciò significa che la connessione verrà eseguita tramite uno standard wireless anziché con un cavo.

Come attivare la riproduzione remota su una console Xbox Series X/S

La riproduzione remota, come accennato in precedenza, si basa su una connessione Wi-Fi abbastanza stabile e veloce direttamente all’Xbox. Ma questo è solo un singolo aspetto e, in quanto tale, dobbiamo elencare le cose importanti necessarie per ottenere una connessione stabile:

  • Un notebook preferibilmente con l’ultima versione di Windows 11, anche se Windows 10 va bene.
  • Una larghezza di banda in upload di oltre 10 Mbps
  • Wi-Fi a 5 Ghz se possibile
  • Xbox serie X/S
  • Il notebook e la Xbox devono essere collegati alla stessa rete wireless (ma non è obbligatorio ma consigliato)

Come utilizzare il notebook come monitor per giocare ai giochi Xbox Series X/S

Cerchiamo di essere molto chiari per iniziare e diciamo subito che puoi avere entrambi i dispositivi collegati a reti diverse. Tuttavia, ciò probabilmente ridurrà le prestazioni e attiverà regolarmente il ritardo della rete quindi è consigliato avere Xbox e Notebook connessi sotto la stessa rete. Ecco come fare:

1) Avvia la Xbox

Premi il pulsante di accensione sulla console o sul controller, quindi attendi alcuni secondi affinché si carichi completamente il software di avvio della Xbox.

2) Vai sulle Impostazioni

  • Tocca il pulsante Xbox sul controller per avviare la Guida.
  • Vai su Profilo e sistema
  • Quindi seleziona Impostazioni dal menu.

3) Abilita la riproduzione remota

  • Tocca la sezione che legge Dispositivi e connessioni.
  • Seleziona Funzionalità remote.
  • Seleziona la casella di controllo accanto a Abilita funzionalità remote.
  • Infine, seleziona Standby in Modalità sospensione.

4) Scarica e apri l’app Xbox

Prima di poter collegare l’Xbox al tuo notebook per il massimo divertimento, dobbiamo prima scaricare l’app Xbox sul computer.

5) Collega entrambi i dispositivi

Il prossimo passo è connettere la tua Xbox al tuo notebook per giocare ad alcuni giochi. Tieni presente ancora una volta che è consigliabile che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete per prestazioni ottimali.

  • Dall’app aperta, fai clic sul pulsante Console che si trova in alto a sinistra
  • Seleziona la tua console Xbox.
  • La Xbox ora si collegherà automaticamente direttamente al tuo notebook.

Ora dovresti vedere una breve schermata di avvio con il logo Xbox. Una volta completato, ora hai la possibilità di interagire con la tua Xbox normalmente. Ora assicurati che il tuo controller Xbox sia connesso perché non sarai in grado di interagire con la console usando il mouse e la tastiera.

Puoi giocare ai giochi Xbox su un notebook Windows?

I giocatori possono utilizzare il servizio Xbox Play Anywhere per giocare a determinati giochi Xbox sul proprio computer Windows. Al momento in cui scrivo, il servizio supporta oltre 200 giochi, anche se alcuni sono edizioni diverse dello stesso titolo.

Cos’è la riproduzione remota?

La riproduzione remota è una funzionalità che consente agli utenti di riprodurre in streaming i giochi dalla propria console Xbox a un dispositivo supportato. Tali dispositivi includono computer Windows e dispositivi iOS e Android. Con questa funzione, sarai in grado di riprodurre normalmente la tua Xbox, ma il notebook o il dispositivo mobile fungerà da monitor.

Qual è la differenza tra Xbox Remote Play e Xbox Cloud Gaming?

Non sono affatto la stessa cosa. La riproduzione remota richiede l’uso di una connessione Wi-Fi locale e dispositivi locali. Xbox Cloud d’altra parte fa la maggior parte del lavoro utilizzando i server cloud. Ma non solo, gli utenti devono essere abbonati a Xbox Game Pass Ultimate.

FONTE

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version