Nintendo svela la nuova Switch, non è la Pro tanto attesa ma ha lo schermo OLED e più memoria ma è sempre una Switch
Nintendo toglie i veli alla nuova versione della Switch e non è la tanto attesa Switch Pro ma semplicemente si chiama sempre Switch ma con display OLED e un po’ di memoria in più, di fatto resta sempre una Switch senza modifiche incredibili ma delle ritoccatine, anche nel prezzo.
La nuova Nintendo Switch OLED è una Switch a tutti gli effetti con display OLED da 7 pollici, 64GB di memoria interna (prima erano 32GB), il processore è sempre lo NVIDIA Tegra e lo schermo è sempre in HD, 1280×720 pixel che collegata alla TV trasmette sempre in FullHD.
Nintendo Switch (modello OLED) dispone di uno schermo OLED da 7 pollici con una cornice più sottile. I colori intensi e l’elevato contrasto dello schermo garantiscono un’esperienza di gioco appagante in modalità portatile e da tavolo. Osserva i tuoi giochi prendere vita, che tu stia sfrecciando a tutta velocità su un circuito o affrontando i nemici in furiosi combattimenti.
Dunque niente supporto 4K, ma il cuore della Switch è sempre nel divertimento dei giochi, bluetooth 4.1 e wi-fi 802.11 a/b/g/n/ac. La nuova console è anche disponibile nelle colorazioni in bianco o nella colorazione denominata neon che prevede una dock scura ma i due joy-con colorati rosso e di azzurro.
Scheda tecnica Nintendo Switch OLED
- Display touch screen capacitivo / 7 pollici OLED / risoluzione 1280 x 720
- SoC NVIDIA Tegra
- Memoria di sistema 64 GB espandibile tramite schede microSD compatibili
- Connettività Wireless LAN (compatibile IEEE 802.11 a/b/g/n/ac) / Bluetooth 4.1, In modalità TV è anche possibile utilizzare una connessione LAN via cavo
- Uscita video risoluzione massima 1920 x 1080, 60 fps tramite cavo HDMI nella modalità TV. Nelle modalità da tavolo e portatile, la risoluzione massima è 1280 x 720, pari a quella del touch screen
- Uscita audio supporta PCM lineare 5.1ch Nota: tramite cavo HDMI nella modalità TV
- Altoparlanti Stereo
- Porta USB porta USB Type-C Usata per caricare la console o collegarla alla base per Nintendo Switch
- Presa audio mini-jack stereo 3,5 mm a 4 contatti (standard CTIA)
- Slot scheda di gioco solo per schede di gioco per Nintendo Switch
- Slot scheda microSD compatibile con schede di memoria microSD, microSDHC e microSDXC
- Sensori accelerometro / giroscopio / sensore di luminosità
- Ambiente operativo temperatura: 5 – 35° C / Umidità 20 – 80%
- Batteria agli ioni di litio, capacità 4.310 mAh
- Durata della batteria circa 4,5 – 9 ore (la durata della batteria dipende dai giochi. Per esempio, con The Legend of Zelda: Breath of the Wild la batteria dura circa 5,5 ore)
- Tempo di ricarica circa 3 ore (Nota: questo è il tempo necessario per ricaricare pienamente la batteria quando la console è in modalità riposo)
- Dimensioni e Peso 102 mm x 242 mm x 13,9 mm (con i controller Joy-Con collegati) Nota: 28,4 mm nel punto più spesso, dalla punta degli stick analogici alle protuberanze dei pulsanti ZL/ZR per circa 320 g (Con i Joy-Con collegati: 420 g)
Disponibilità e Prezzo Nintendo Switch OLED
Il prezzo di vendita della nuova Nintendo Switch OLED è stato svelato in anticipo da GameStop che ha già messo in vendita la console della casa giapponese al prezzo di 349,99 euro. Un prezzo leggermente superiore alla prima console immessa in commercio, 329,90 euro.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento