Apple presenta la nuova versione di macOS che ha come nome macOS Sequoia e che porta con se tante novità tra cui Apple Intelligence
Apple ha annunciato la nuova versione di macOS che ha come nome Sequoia e che di fatto fa un ulteriore passo in avanti verso l’unificazione dei vari sistemi operativi. Infatti Apple ha puntato tutto sull’iPhone Mirroring, l’intelligenza artificiale e tutte le applicazioni aggiornate per integrarsi al meglio con tutto l’ecosistema.
macOS Sequoia: Ecco l’AI
macOS Sequoia ovviamente integra Apple Intelligence, che è il sistema di intelligenza artificiale personale che abbiamo già visto all’opera sui dispositivi mobili e che anche sui PC di casa Apple aiuteranno l’utente nelle attività quotidiane.
macOS Sequoia: iPhone Mirroring
Potenziato l’iPhone Mirroring, che in macOS Sequoia è ancor più utile, e che permette di controllare un iPhone direttamente dal MAC avendo pieno controllo di tutte le applicazioni e le varie funzionalità, dalla home alle notifiche e alle app.
macOS Sequoia: Safari che bomba!
Non mancano aggiornamenti mirati a tutte le app, ad iniziare da Safari che integra la funzionalità Highlights per raccogliere informazioni dal web ed avere un rapido riassunto, oltre ad un reader ridisegnato per leggere senza distrazioni così come quando c’è un video in pagina, verrà messo in primo piano (funzionalità Picture in Picture inclusa).
macOS Sequoia: Arriveranno tantissimi giochi
Grande attenzione di Apple al mondo del giochi e se Apple Arcade non sta riscuotendo un grande successo, troviamo alcuni titoli che arriveranno su macOS Sequoia tra cui alcuni dei seguenti titoli che arriveranno tra quest’anno e l’anno prossimo:
- Assassin’s Creed Shadows
- Prince of Persia: The Lost Crown
- Assassin’s Creed Shadows
- Resident Evil 7 biohazard
- Resident Evil 2
- World of Warcraft: The War Within
- Frostpunk 2
- Palworld
- Sniper Elite 4
- RoboCop: Rogue City
- Control Ultimate Edition
- Wuthering Waves
macOS Sequoia: Le altre novità
- La disposizione delle finestre diventa velocissima ed è stata potenziata.
- La videoconferenza con le app compatibili permettono di avere funzionalità aggiuntive come zoom automatici, presentazioni interattive e molto altro.
- App password completamente rivista e ancora più facile da usare.
- App Calcolatrice, Calendario e Note aggiornate con nuove funzionalità.
macOS Sequoia: Quando esce?
La prima beta è stata distribuita a giugno 2024, la seconda beta dovrebbe arrivare a luglio e la versione finale in autunno ma ancora non c’è una data specifica. Dunque ancora diversi mesi per vedere la versione finale, ma ora potete provare quella beta.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento