iPhone, nel 2027, avrà un design tutto nuovo

Secondo alcuni rumor, Apple sarebbe al lavoro per un restyling “spinto” dell’iPhone Pro per il ventesimo anniversario di iPhone

Secondo recenti rumors, Apple festeggerà il 20° anniversario del suo smartphone con un nuovo ed audace restyling dell’iPhone Pro, che dovrebbe unirsi alla gamma iPhone 19 Pro nel 2027. Un design tutto nuovo proprio come fatto in occasione del decimo anniversario.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino avrebbe in mente un grande rinnovamento per il 20° anniversario dell’iPhone, che a quanto pare includerà un iPhone pieghevole e un nuovo, audace modello Pro che fa un uso più ampio del vetro ed altre features uniche.

E’ molto probabile che un modello di iPhone Pro completamente nuovo si unirà alla lineup già presente. Questo modello probabilmente si aggiungerà ai modelli iPhone 19 Pro e iPhone 19 Pro Max, che dovrebbero mantenere il design attuale e che potrebbe chiamarsi iPhone 19 Pro Ultra.

Ci sarà un restyling per il 20° anniversario dell’iPhone

Si dice che l’ex responsabile del design Apple, Jony Ive, abbia sempre desiderato creare un iPhone costituito interamente da un unico pezzo di vetro, ma Gurman non dice se il restyling per il 20° anniversario potrebbe presentare un aspetto completamente in vetro, come sognava Ive.

Apple potrebbe anche lanciare un nuovo modello ultrasottile con un aspetto rinnovato in sostituzione dell’iPhone Plus nella gamma 2025. Il cosiddetto “iPhone Slim o Air” dovrebbe rinnovare esteticamente la gamma standard, mentre il nuovo e “audace” iPhone Pro dovrebbe fare lo stesso per la gamma Pro nel 2027.

L’aspetto conta: un’evoluzione del design dell’iPhone

L’ultima significativa riprogettazione degli smartphone Apple è avvenuta con il lancio dell’iPhone X nel 2017. L’iPhone X ha abbandonato l’iconico tasto Home con Touch ID e ha adottato un aspetto a schermo intero con la famigerata tacca per i sensori Face ID, che in seguito si è trasformata nel Dynamic Island.

Il design dell’iPhone X è stato riutilizzato per le successive serie iPhone XS e iPhone 11. Nel 2020, l’iPhone 12 ha introdotto modifiche al design, come angoli squadrati anziché arrotondati, bordi più sottili e altro ancora. Il design dell’iPhone 12 è stato ripreso, con lievi modifiche estetiche, nelle gamme iPhone 13, iPhone 14, iPhone 15 e iPhone 16.

Siamo bloccati con il desing attuale ormai da anni. All’inizio, ogni iPhone aveva un aspetto distintivo. Ma a partire dalla serie iPhone 4 del 2010, Apple ha iniziato a riutilizzare il design attuale per molto più tempo. L’iPhone 4 e l’iPhone 4s hanno avuto un aspetto pressoché invariato, così come l’iPhone 5 e l’iPhone 5s.

Allo stesso modo, il design dell’iPhone 6 è stato riutilizzato per le successive serie iPhone 6s, iPhone 7 e iPhone 8. Ora il 2027 sembra l’ora di rinnovare il design che a distanza di un decennio rischi di annoiare l’utente che è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version