Ecco il nuovo HomePod che porta l’assistente vocale di Apple in tutte le case con un nuovo design, più piccolo, ma ugualmente potente
Apple ha annunciato HomePod Mini che è completamente diverso rispetto al passato, ora è una sfera, integra Siri ed è molto più piccolo oltre che avere un design più attuale. Il classico assistente vocale che per Apple è Siri, e che punta ad arrivare nelle nostre case con il più piccolo dispositivo presente a catalogo ma che non vuole essere etichettato come Mini, se non per le dimensioni.
Non solo un cambio di design rispetto al vecchio HomePod, ma il nuovo ha un hardware aggiornato sotto tutti i punti di vista, un touchscreen rotondo che si illumina con i colori di Siri, e comandi che si incastrano perfettamente nel pannello superiore. Il tutto come al solito con la qualità e supervisione di Apple che sforna un altro ottimo prodotto per la casa.
L’altoparlante è rivestito da un tessuto a griglia che racchiude i quattro driver dinamici con magneti in neodimio per diffondere l’audio a 360° lungo l’asse verticale. Ha la funzionalità stereo e riconosce in automatico l’iPhone per trasmettere la musica quando i due dispositivi sono quasi a contatto per offrire un’esperienza integrata tra i prodotti Apple ancor di più livello.
Apple HomePod: Alcune informazioni del nuovo smart speaker
L’Apple HomePod Mini è capace di distinguere la voce degli abitanti della casa.
L’audio è gestito da un chip S5, lo stesso di Apple Watch 5 e Apple Watch SE, che permette di controllare le distorsioni grazie al computational audio e ne gestirà il range dinamico.
L’HomePod Mini potrà fare il riepilogo degli impegni della giornata, sapere il meteo, le notizie, situazione del traffico ma anche promemoria e appuntamenti. Inoltre si integra alla perfezione con le app Messaggi, Calendario, Telefono e le Mappe con la possibilità di trasferire l’itinerario a Apple CarPlay.
Debutta Intercom che in pratica è un interfono tra tutti i dispositivi Apple che permettono di controllare i dispositivi della smart home presenti in casa. La funzionalità è compatibile anche con iPhone, iPad, Apple Watch, AirPod e CarPlay così da comunicare con qualsiasi dispositivo dell’ecosistema Apple.
Da notare che Apple ha voluto specificare che i dati vocali saranno inviati ai server solo dopo il riconoscimento del comando “Hey, Siri”, riconosciuto localmente da HomePod Mini o tramite attivazione sul touchscreen.
Prezzi e disponibilità Apple HomePod Mini
L’Apple HomePod Mini sarà disponibile dal 6 novembre con le spedizioni dal 16 novembre nelle colorazioni grigio e bianco a un prezzo di 99 dollari ma non in Italia. Al momento ancora non sappiamo se (molto probabile) e quando arriverà dalle nostre parti.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento