Come disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11

Windows 11 - Settings

Avete problemi dopo aver aggiornato il vostro PC Windows 11 e volete disinstallarli per risolvere? Ecco come fare

Microsoft continua a rilasciare aggiornamenti di frequente e sebbene siano sempre super testati e collaudati prima del rilascio, vista la varietà dell’hardware a disposizione non è raro che un aggiornamento di sistema rilasciato di recente, possa creare dei problemi come riavvii continuo, schermate blu (o nere) e crash di applicazioni o altro.

A volte la soluzione più semplice può essere anche quello di disinstallare gli ultimi aggiornamenti di sistema. Come ogni grande update che si rispetti, anche Windows 11 è cambiato molto rispetto alla versione precedente e per alcuni andare a rimuovere gli ultimi aggiornamenti installati può essere complicato da gestire.

Windows 11 ha una gestione centrale degli aggiornamenti di sistema che vengono distribuiti tramite Windows Update e Microsoft con cadenza fissata li rilascia tutti i computer compatibili. Se avete problemi di funzionamento del vostro PC magari risolvete facilmente disinstallando gli ultimi aggiornamenti installati, ecco come fare.

Installare Windows 11 su un PC non compatibile - IlSoftware.it

Come disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11

Ci sono diversi modi per disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11 e quindi rimuovere la nuova funzionalità oppure tornare alla versione precedente che non creava problemi. Di seguito ecco alcuni modi per disinstallare gli aggiornamenti di sistema su Windows 11.

Metodo 1: Disinstallare aggiornamenti di sistema Windows 11 dalle impostazioni

  • Apri le Impostazioni di Windows 11 (click sull’icona a forma di ingranaggio)
  • Nella barra laterale a sinistra cliccate su Windows Update e poi su Cronologia degli aggiornamenti
  • Scorrete in basso fino alla voce Disinstalla gli aggiornamenti e cliccateci sopra per accedere
  • Nella schermata troverai tutti gli aggiornamenti che potete disinstallare
  • Dall’elenco ordinato per data installazione potete iniziare a rimuovere gli ultimi aggiornamento oppure selezionare quello che crea problemi premendo sulla voce Disinstalla
  • Infine riavviate il PC

Metodo 2: Disinstallare aggiornamenti di sistema Windows 11 dal Prompt dei comandi

  • Digita cmd sul pulsante di ricerca e clicca su Prompt dei comandi
  • Scrivi il comando wmic qfe list brief /format:table
  • Si aprirà un elenco di tutti gli aggiornamenti installati
  • Individua quello che crea problemi cercandolo per il suo HotFixID
  • Ora che hai trovato l’ID dell’aggiornamento che vuoi disinstallare lancia il comando wusa /uninstall /kb:HotFixID (Sostituisci HotFixID con il codice corretto trovato al punto precedente)
  • Clicca su Si nella schermata successiva e aspetta il termine dell’operazione
  • Infine riavviate il PC

Metodo 3: Disinstallare aggiornamenti di sistema Windows 11 dalle Opzioni avanzate

Se il computer non si avvia, dovete provare ad avviare Windows 11 dalle impostazioni di avvio con le Opzioni avanzate:

  • A PC spendo dovete accedere alle Opzioni avanzate avviando il PC tenendo premuto il tasto MAIUSC
  • Nella schermata che si aprirà cliccate su Disinstalla aggiornamenti
  • Ora disinstallare un aggiornamento qualitativo o delle funzionalità
  • Dovete attendere il completamento dell’operazione di disintallazione
  • Infine riavviate il PC
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.