Hai un account Google e non lo usi da 24 mesi? Devi sapere che tutti i dati presenti su GMail, Foto e Drive verranno cancellati per sempre se non accedi almeno ogni due anni
Tramite una mail intitolata “Modifiche importanti alle norme relative allo spazio di archiviazione dell’Account Google“, BigG sta iniziando a fare pulizia degli account inattivi. Questo comporterà la cancellazione di tutti i file presenti in GMail, Foto e Drive se un account Google è inattivo da 24 mesi. Dunque non si verificherà una cancellazione dell’account ma solo dei file memorizzati su di esso.
Tutti i documenti, file, foto, video ed altro memorizzati su Google Foto, Gmail e Google Drive, inclusi i file di Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni e Moduli Google e i file di Jamboard e Sites, verranno eliminati. Una grandissima modifica dettata probabilmente da diversi, forse molti, account che sono stati creati e non sono utilizzati da anni e che occupano spazio sui server di Google.

Questa nuova regola sarà attiva dall’1 giugno 2021 e quindi tutti gli utenti che entro l’1 giugno 2023 non avranno fatto l’accesso al proprio account Google, ovviamente tempestati di mail di notifica ed altro, vedranno eliminati tutti i contenuti memorizzati. In pratica l’account resterà attivo, la mail potrà ricevere mail, ma sarà completamente vuoto come appena registrato.
Come mantenere attivo un account Google
Google ha dettato anche le modalità per mantenere attivo un account Google ed è semplicemente fare alcune operazioni come visitare periodicamente Gmail, Google Foto e Google Drive ma anche le altre app collaborative per la creazione di contenuti come Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni e Moduli Google, Jamboard e Sites sia da web che tramite app Google.
Dovrai assicurati di avere eseguito l’accesso e di avere una connessione a Internet attiva alle applicazioni dai link seguenti così da non veder cancellati i vostri dati.
- Per Gmail Android; iOS; mail.google.com
- Per Google Drive Android; iOS; drive.google.com
- Per Google Foto Android; iOS; photos.google.com
Ecco la e-mail originale inviata da Google:
Gentile utente Google,
Ti scriviamo per comunicarti che di recente abbiamo annunciato l’introduzione di nuove norme relative allo spazio di archiviazione per gli Account Google che utilizzano Gmail, Google Drive (inclusi Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni, Moduli Google e file di Jamboard) e/o Google Photos, che ci consentiranno di allinearci alle pratiche del settore. Poiché in precedenza hai utilizzato uno o più di questi prodotti nello spazio di archiviazione del tuo Account Google, abbiamo voluto informarti delle nuove norme con largo anticipo rispetto alla data in cui entreranno in vigore, fissata per il giorno 1° giugno 2021. Di seguito è riportato un riepilogo delle nuove norme. Per un elenco completo delle modifiche che verranno introdotte, consulta questo articolo del Centro assistenza.
Riepilogo delle nuove norme (data di entrata in vigore: 1° giugno 2021):
- Se il tuo account resta inattivo per 2 anni (24 mesi) in Gmail, Drive o in Foto, potremmo eliminare i contenuti del prodotto o dei prodotti che risultano inattivi. Gli abbonati Google One che non hanno superato il limite della loro quota di spazio di archiviazione e che sono in regola non saranno impattati da questa nuova norma.
- Se superi il limite di spazio di archiviazione per 2 anni, potremo eliminare i tuoi contenuti di Gmail, Drive e di Foto.
Cosa significa questo per te:
- Queste modifiche ti interesseranno solo in caso di tua inattività o se superi il limite di spazio di archiviazione per 2 anni. Poiché questa norma entrerà in vigore il giorno 1° giugno 2021, non verrà applicata prima del 1° giugno 2023.
- Dopo il giorno 1° giugno 2021, in caso di tua inattività o se avrai superato il limite di spazio di archiviazione, ti invieremo promemoria e notifiche via email con adeguato anticipo e prima di eliminare qualsiasi contenuto.
- Anche in caso di tua inattività o se superi il limite di spazio di archiviazione per uno o più di questi servizi e i contenuti vengono eliminati, sarai comunque in grado di effettuare l’accesso.
Nota: le norme relative all’inattività e al superamento della quota dello spazio di archiviazione si applicheranno solo agli utenti consumer dei servizi Google. Le norme relative a Google Workspace, G Suite for Education e G Suite per il non profit per il momento non cambieranno e consigliamo agli amministratori di consultare il Centro assistenza per amministratori per informazioni sulle norme relative allo spazio di archiviazione per gli abbonamenti.
Scopri di più su come mantenere attivo il tuo account
- Scopri di più su come mantenere attivi questi prodotti in questa pagina del Centro assistenza.
- La funzionalità Gestione account inattivo può aiutarti a gestire contenuti specifici e a informare un contatto fidato se interrompi l’utilizzo del tuo Account Google per un determinato periodo di tempo (da 3 a 18 mesi). Nota: la nuova norma riguardante gli account inattivi per 2 anni verrà applicata indipendentemente dalle tue impostazioni di Gestione account inattivo. Scopri di più su queste modifiche e sulle modalità di gestione del tuo account o di quello di un’altra persona nel nostro Centro assistenza.
Scopri di più su come gestire lo spazio di archiviazione
- Scopri di più sulla norma relativa al superamento della quota dello spazio di archiviazione e su cosa incide sul calcolo della quota.
- Puoi utilizzare lo strumento gratuito Gestione archiviazione nell’app Google One e sul Web per sapere come utilizzi attualmente lo spazio di archiviazione del tuo Account Google e liberare spazio su Gmail, Google Drive, e Google Photos.
Grazie per aver scelto i nostri servizi.
Il tuo team di Google
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti