Trapelati i primi render leaked del prossimo Galaxy Tab S10 Ultra di Samsung. Probabilmente uscirà ad inizio anno prossimo
Mentre Samsung prepara tutto per l’evento Galaxy Unpacked del prossimo 10 luglio, dove l’azienda annuncerà con molta probabilità il Galaxy Z Fold6, Flip6, Galaxy Watch7, Watch Ultra e il super atteso Galaxy Ring, in rete trapelano già i primi render del prossimo super tablet di casa Samsung, che dovrebbe essere annunciato ad inizio anno prossimo.
Galaxy Tab S10 Ultra: Cosa cambia?
Sembra pazzesco, ma con oltre 6 mesi di anticipo, conosciamo almeno l’estetica del nuovo tablet gigante di Samsung, il Galaxy Tab S10 Ultra, che cambia poco, stesso design, forse con i bordi ancor più sottili e i sensori della fotocamera anteriore che trovano spazio in una isola al centro del bordo, così da risparmiare spazio e fare bordi meno pronunciati.
Il tutto non influisce sulle dimensioni complessive, che sono pari a 326,4 x 208,6 x 5,45 mm, le stesse del Galaxy Tab S9 Ultra ma con il Tab 10 Ultra che perde qualcosa in spessore. Tutto fa pensare che il display guadagnerà qualcosa in dimensioni, poca roba, qualche decimo di pollice, ma tutto tanto per recuperare lo spazio ai lati oppure terrà sempre i soli 14,6″.

Galaxy Tab S10 Ultra: Ecco la scheda tecnica
La scheda tecnica è quasi la stessa della precedente generazione, quattro altoparlanti AKG, S-Pen con ricarica magnetica, fotocamere con sensori molto simili mentre all’interno potremmo trovare le sorprese che tutti che con molta probabilità vedremo.
Infatti se l’atteso Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4 è quello che tutti si aspettano, oppure anche il nuovissimo Snapdragon X Elite per sorprendere tutti, e combattere direttamente ad armi pari con l’iPad Pro M4 di Apple. RAM sempre 12 o 16GB, memoria interna con tagli da 256, 512GB e 1TB e poche altre innovazioni.
Difficile innovare sui tablet: E se l’AI fosse la soluzione?
Proprio su questo il mondo dei tablet dopo la scalata degli ultimi anni, sta vivendo una situazione di stallo, poche innovazioni, tablet tutti uguali, e la fascia media che si sta facendo sempre più spazio, con i tablet premium che non attirano come in passato.
Vedremo se le funzionalità AI, magari appositamente studiate per un utilizzo ufficio/scuola, potrebbero far decollare le vendite dei tablet dalle dimensioni generose. I produttori dovrebbero puntare più sul software e le integrazioni che spingere ogni anno su hardware diverso ed aggiornato.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti