Iniziano ed emergere sempre nuovi dettagli sul prossimo lancio dell’abbonamento con pubblicità che Netflix lancerà a fine anno
L’opzione dell’abbonamento supportato dalla pubblicità di Netflix costerà meno dei suoi attuali altri piani tariffari, ma verranno applicate anche alcune restrizioni, come l’impossibilità di saltare gli annunci ma anche di non poter scaricare i contenuti per la visione offline dei contenuti.
Le stringhe di codice scoperte dall’app iOS di Netflix suggeriscono fortemente che l’abbonamento supportato da pubblicità non supporterà la visione offline. “Download disponibili su tutti i piani tranne Netflix con annunci“, si legge in un messaggio di notifica.
Bloomberg riferisce che Netflix con gli annunci non permetterà allo spettatore di saltare gli annunci. Per assicurarsi che gli annunci vengano eseguiti senza interruzioni, l’app nasconderà temporaneamente i controlli di riproduzione fino al termine della riproduzione di un annuncio.

Netflix non ha detto quanto costerà l’abbonamento basato sulla pubblicità. La società ci sta attualmente lavorando sulle funzionalità e limitazioni da includere e che prevede di lanciarlo nel 2023, al momento è ancora tutto rumors e nulla di concreto, anche se qualcosa si muove.
Quanto costerà Netflix con pubblicità?
Netflix offre attualmente tre diversi abbonamenti Basic, Standard e Premium con prezzi da 7,99 euro fino a quasi 18 euro al mese. Il piano con Pubblicità, sicuramente costerà meno di 7,99 euro, e noi ipotizziamo sempre 7,99 euro al mese, ma con una qualità di visione almeno in FullHD, con le stesse funzionalità del Basic, ma con annunci e senza la possibilità di scaricare i contenuti.
I servizi di streaming stanno diventando sempre più costosi
Non si può negare il fatto che il panorama delle piattaforme di streaming sta attualmente subendo alcuni cambiamenti abbastanza importanti in tutto il mondo. Ad esempio Disney+ che supera Netflix come numero di abbonati e la prossima fusione di HBO Max e Discover+ che darà vita ad un nuovo player sul mercato.
Tutti questi servizi non solo stanno aumentato negli ultimi anni, ma i prezzi si stanno tutti allineando, con un prezzo maggiore dei 10 euro e di poco sotto ai 20 euro. Sta di fatto che con il moltiplicarsi dei servizi e i prezzi in aumento, l’unico vincitore sarà la pirateria, che offrirà prezzi più bassi per accedere a tutte le piattaforme.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti