Netflix: Arriva la pubblicità a episodi

Scadenza Netflix

Nuova diavoleria di Netflix che si prepara ad una nuova forma di pubblicità sulla piattaforma di streaming

Netflix è un fiume in piena e non si ferma più, e dopo la lotta alla condivisione degli account, la modifica della tipologia degli abbonamenti, ora sta valutando di mostrare la pubblicità a episodi. Ecco che cos’è e come funzionerà la nuova diavoleria di Netflix per far schizzare i suoi guadagni.

Non solo rimodulazione dei prezzi, lotta senza esclusione di colpi per chi condivide la password dell’account, ma anche pubblicità su Netflix, e presto potrebbe arrivare un nuovo modo di vedere la pubblicità diversa dal solito.

Infatti non solo la classica pubblicità con gli spot che girano durante la riproduzione di film e serie TV, ma Netflix starebbe testando già in qualche paese la pubblicità ad episodi. Una novità studiata proprio per coinvolgere maggiormente gli spettatori.

In pratica secondo il Financial Times, Netflix starebbe programmando una pubblicità suddivisa in 15 episodi, così che venga trasmessa durante la visione di film e serie TV, così da essere ancora più coinvolgente, vedere più episodi anche per completare la visione di tutti i contenuti pubblicitari.

Con la nuova soluzione pubblicitaria, Netflix è convinta di intrattenere di più gli spettatori, anche durante la pubblicità. Ci sarebbero diversi marchi già interessati alla nuova forma pubblicitaria che incentiverebbe l’utente a vedere il prossimo episodio anche per vedere l’altra parte dell’annnuncio.

Dunque, non solo il programma con pubblicità di Netflix starebbe dando i suoi frutti, ma Netflix sta lavorando anche sulla forma con cui gli annunci verranno proposti, cosa davvero innovativa che metterebbe Netflix in vantaggio rispetto alla concorrenza che ancora ci deve pensare.

Al momento l’abbonamento di Netflix con annunci pubblicitari è disponibile oltre che in Italia, anche in Australia, Brasile, Canada, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti con circa 5 milioni di utenti attivi globalmente.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.