Abbiamo selezionato i migliori programmi da installare se usate il sistema operativo Linux
Negli ultimi mesi sto lavorando molto su Linux, sia per esigenze lavorative che per diletto personale ho installato la distribuzione Ubuntu sul mio PC e dopo una fase iniziale di smarrimento ora dopo una fase di rodaggio ho trovato il bilanciamento ideale tra Windows e Linux. Uso ancora massicciamente Windows ma per le operazioni base, Linux va più che bene.
Dopo aver usato Windows per oltre 15 anni, ho deciso di provare Linux come sistema principale ed il primo problema è stato trovare i programmi alternativi per soddisfare le esigenze che avevo su Windows. Dopo averne provati molti vi elenco i migliori programmi per Linux che non ti faranno rimpiangere quelli di Windows e che in molti casi “girano” meglio e più velocemente su Linux.

Migliori programmi per Linux alternativi a quelli di Windows
qBittorrent
Sinceramente l’ho trovato sempre buono, anche su Windows qBittorrent è ottimo ma uTorrent padroneggia mentre su Linux non c’è storia. Bittorrent è il miglior client torrent per Ubuntu. Grazie alle funzionalità di ricerca integrata, DHT, PeX, supporto agli RSS e molto altro è la vera alternativo a software più blasonati.
Catfish
Se volete ricercare velocemente un file, Catfish è il miglior programma per ricercare file in modo preciso ed affidabile con la possibilità di inserire tanti parametri di ricerca.
Furius ISO Mount
Alternativa al più blasonato Daemon Tools per la virtualizzazione di drive CD e DVD con supporto alle immagini in tanti formati come ISO, IMG, NRG, BIN e MDF.
Clementine
Clementine è senza dubbio il miglior player audio per Linux. Personalizzato al massimo e con tante impostazioni come l’equalizzatore grafico, tag automatico per tracce ed album, file manager per gestione manuale tracce e molto altro.
Shutter
Per fare screenshot su Linux, Shutter, è sicuramente la migliore app per farlo comodamente con opzioni per ritardare la cattura, l’editor delle immagini e anche la possibilità di hostarle sul cloud in modo automatico.
Audacity
Audacity è il migliro software per l’editing audio con tantissime impostazioni anche per i professionisti. Supporta tanti formati audio tra cui WAV, MP3, Ogg Vorbis, AIFF, AU e Raw. Permette di tagliare, modificare, copiare, incollare e molto altro sui file audio in maniera facile e veloce.
WinFF
Il miglior programma per convertire file Audio e Video con tantissimi formati supportati.
Kodi
Chi non conosce Kodi? E’ da sempre il miglior media center disponibile sia per Windows che per Linux. Potrete trasformare il vostro PC in un media center a tutti gli effetti. Il supporto ai plugin è il Plus di XBMC che consente di aumentare moltissimo le potenzialità di questo strumento.
Keepass 2
Lo uso da anni su Windows e anche ora, Keepass è il miglior password manager multi-piattaforma per memorizzare le tue password in maniera sicura.
Se voi ne conoscete altri scrivetelo nei commenti e lo aggiungeremo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti