Annunciato un gradito ritorno sul mercato degli smartwatch con due dispositivi che sembrano far rivivere i vecchi, e fortunati dispositivi di un tempo di Pebble
Il vecchio fondatore di Pebble, Eric Migicovsky, ha annunciato il ritorno degli storici smartwatch presentando al mondo due nuovi modelli, Core Time 2 e Core 2 Duo. Sebbene non sotto lo stesso nome di Pebble, ma Repebble, ecco cosa bolle in pentola sul mondo degli smartwatch non convenzionali.
I nuovi smartwatch rinascono dall’azienda Core Devices, creata appunto dal fondatore originale di Pebble, Eric Migicovsky, che utilizzano la versione open source di Pebble OS, e che mantengono sempre lo spirito originale che ha fatto la fortuna di Pebble.
Infatti i nuovi smartwatch della linea Core, si distinguono per la semplicità nel design, display iconico, tante funzionalità ed ovviamente un’autonomia da primato, che arriva anche ad un mese. Andiamo a scoprire Core Time 2 e Core 2 Duo.
Core Time 2: Il Pebble più completo mai visto

Il Core Time 2 è l’evoluzione del mai annunciato Pebble Time 2, che di fatto doveva essere annunciato prima del fallimento e la successiva vendita a Fitbit (ora di Google), e che si aggiorna con le nuove tecnologie aggiornate ed un design che resta sempre iconico.
Ecco la scheda tecnica, disponibilità e prezzi del Core Time 2:
- Display e-paper touch a colori da 1,5 pollici (220 x 228 pixel) (lo stesso del Pebble Time 2) con il 53% di spazio in più per testo e notifiche.
- Autonomia fino a 30 giorni con una singola carica.
- Cassa e pulsanti in metallo disponibili in nero, bianco e un forse anche un terzo colore non ancora annunciato.
- Pulsanti fisici per un controllo più preciso.
- Monitoraggio di frequenza cardiaca, passi e sonno.
- Certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua (ma non alla polvere).
- Speaker e microfono per comandi vocali e notifiche audio.
- Cinturino standard da 22mm compatibile con qualsiasi cinturino universale.
Il Core Time 2 è già disponibile per il preordine a 225 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma se lo volete avere subito tra le mani, oops al polso, dovete aspettare parecchio, perché le spedizioni sono previste solo da dicembre 2025.
Core 2 Duo: E’ lui lo storico per eccellenza

Il Core 2 Duo è invece la versione aggiornata del vecchio Pebble 2 con un design in pratica identico all’originale e con diversi miglioramenti aggiornati con nuove tecnologie, nuovi sensori e ancora più resistente rispetto al modello di diversi anni fa.
Ecco la scheda tecnica, disponibilità e prezzi del Core 2 Duo:
- Display e-paper in bianco e nero da 1,26 pollici con risoluzione 144 x 168 pixel (176 dpi).
- Batteria oltre 30 giorni di durata (rispetto ai 7 giorni del Pebble 2).
- Chip Nordic nRF52840 BLE più efficiente nei consumi.
- Speaker integrato utile per notifiche audio e assistenti vocali.
- Barometro e bussola assenti nel modello originale.
- Nuovo motore di vibrazione più silenzioso e potente.
- Pulsanti migliorati per durare il 30% in più rispetto a quelli del Pebble 2.
- Struttura in policarbonato
- Colorazioni disponibili bianco e nero.
- Certificazione IPX8.
Il Core 2 Duo è già disponibile per il preordine a 149 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma anche qui dovete aspettare per averlo, anche se l’attesa sarà solo fino a luglio 2025. Inoltre per questo dispositivo la produzione è limitata a 10.000 unità quindi dovete essere veloci ad acquistarlo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti