Xiaomi presenta al mondo Xiaomi 12 che si fa in tre, con modelli per tutte le tasche e con caratteristiche molto interessanti ed innovative
Xiaomi presenta Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12X che rappresentano la fascia alta e medio-alta del brand Cinese che puntano tutto sulle caratteristiche tecniche senza rinunciare a form factor compatto e gestibile rispetto alla con concorrenza che offre dispositivi dalle dimensioni generosissime. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Xiaomi 12
Lo Xiaomi 12, che dunque perde il “Mi”, ha un design che ci ricorda moltissimo gli ultimi OnePlus, ma che spicca per un gruppo fotocamere davvero di rilievo, con un design più deciso e squadrato per adattarsi anche ai gusti degli europei. A farla da padrone c’è il display 6,28 pollici Full-HD+ a 120Hz di tipo AMOLED che integra il lettore di impronte digitali sotto il vetro (Gorilla Glass Victus).
Il SoC è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, quindi un vero top di gamma, con 8 o 12GB di RAM di tipo LPDDR5 con 128 o 256GB di memoria interna di tipo UFS 3.1 non espandibile. Il comparto fotografico è di rilievo con ben tre sensori con il principale da 50 MP Sony IMX766 (1/1,56″ e pixel da 2,0 μm con OIS).

Poi trovano spazio l’ultra-grandangolare da 13 MP e il tele-macro da 5 MP che assicurano scatti davvero da urlo. Batteria da 4.500mAh con ricarica da 67W e 50W Wireless e Wireless inversa a 10W per una ricarica veloce in ogni situazione e batteria che assicuri un’autonomia di un giorno completo. Il sistema operativo è sempre basato su Android 12 con personalizzazione MIUI 13.
Xiaomi 12 Pro
La versione Pro rispetto alla base ha un display da 6,73 pollici 2K con risoluzione a 3200 x 1440 pixel sempre AMOLED a 120Hz (questa volta variabile da 1 a 120Hz). Il comparto fotografico è simile alla versione base, ma con il principale da 50MP che è un Sony IMX707 (1/1,28″ e pixel da 2,44 μm), poi troviamo due sensori di tipo JN1, ultra-grandangolare (115°) e tele 2x per scatti brillanti anche in notturna.
La batteria è da 4.600mAh a cella singola con ricarica rapida da 120 W e Wireless da 50 W. Il sistema operativo è sempre basato su Android 12 con personalizzazione MIUI 13. Dunque tutto per combattere ad armi pari con gli altri top di gamma di altri brand.
Xiaomi 12X
Infine c’è poi lo Xiaomi 12X, che ha a bordo il SoC Snapdragon 870, un display AMOLED da 6,28 pollici sempre a 120Hz e 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 e memoria interna da 128 o 256 GB di tipo UFS 3.1. Il comparto fotografico è come lo Xiaomi 12 ma grazie alle dimensioni compatte ed un processore vecchio ma stabile, veloce e parsimonioso, assicura tutto il necessario per avere potenza e affidabilità.
Scheda tecnica Xiaomi 12
- Display AMOLED TruColor da 6,28 pollici Full-HD+ a 120 Hz con 1100 nit di luminosità
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 octa core a 4 nm (Cortex-X2 a 3,0 GHz, 3 Cortex-A710 a 2,5 GHz e 4 Cortex-A510 a 1,8 GHz)
- RAM 8 o 12 GB LPDDR5
- Memoria interna 128 o 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere Posteriori
- Principale 50 MP Sony IMX766
- Ultra-grandangolare 13 MP
- Tele-macro 5 MP
- Fotocamera Anteriore 32 MP
- Connettività 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, GLONASS, Galileo, Beidou
- Doppio altoparlante stereo con Dolby Atmos, porta USB Type-C
- Batteria 4500 mAh con ricarica rapida cablata da 67 W e wireless da 50 W
- OS MIUI 13 basata su Android 12
- Dimensioni e Peso 152,7 x 69,9 x 8,16 mm per 180 grammi
Scheda tecnica Xiaomi 12 Pro
- Display AMOLED LTPO da 6,73 pollici 2K a 120 Hz con 1500 nit di luminosità
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 octa core a 4 nm (Cortex-X2 a 3,0 GHz, 3 Cortex-A710 a 2,5 GHz e 4 Cortex-A510 a 1,8 GHz)
- RAM 8 o 12 GB LPDDR5
- Memoria interna 128 o 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere Posteriori
- Principale 50 MP Sony IMX707
- Ultra-grandangolare 50 MP
- Tele 2x 50 MP
- Fotocamera Anteriore 32 MP
- Connettività 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, GLONASS, Galileo, Beidou
- Doppio altoparlante stereo con Dolby Atmos, porta USB Type-C
- Batteria 4600 mAh con ricarica rapida cablata da 120 W e wireless da 50 W
- OS MIUI 13 basata su Android 12
- Dimensioni e Peso 163,6 x 74,6 x 8,16 mm per 205 grammi
Scheda tecnica Xiaomi 12X
- Display AMOLED da 6,28 pollici Full-HD+ (2400 x 1080 pixel) a 120 Hz con 1100 nit di luminosità
- SoC Qualcomm Snapdragon 870 octa core a 7 nm
- RAM 8 o 12 GB LPDDR5
- Memoria interna 128 o 256 GB UFS 3.1
- Fotocamere Posteriori
- Principale 50 MP Sony IMX766
- Ultra-grandangolare 13 MP
- Macro 5 MP
- Fotocamera Anteriore 32 MP
- Connettività 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, GLONASS, Galileo, Beidou
- Doppio altoparlante stereo con Dolby Atmos, porta USB Type-C
- Batteria 4500 mAh con ricarica rapida cablata da 67 W
- OS MIUI 13 basata su Android 12
- Dimensioni e Peso 152,7 x 69,9 x 8,16 mm per 176 grammi
Uscita e Prezzi Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12X
Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12X saranno disponibili all’acquisto in Cina di primi giorni di gennaio 2022 ed al momento non è stata annunciata la disponibilità per il resto del mondo (secondo noi arriveranno nella seconda metà di febbraio). I prezzi (Cinesi) sono i seguenti:
- Prezzi Xiaomi 12 nelle colorazioni Nero, Blu e Rosa
- 8-128 GB a circa 513 euro
- 8-256 GB a circa 555 euro
- 12-256 GB a circa 611 euro
- Prezzi Xiaomi 12 Pro nelle colorazioni Nero, Blu, Rosa e Verde
- 8-128 GB a circa 652 euro
- 8-256 GB a circa 694 euro
- 12-256 GB a circa 749 euro
- Prezzi Xiaomi 12X nelle colorazioni Nero, Blu e Rosa
- 8-128 GB a circa 444 euro
- 8-256 GB a circa 486 euro
- 12-256 GB a circa 527 euro
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti