Sembra un iPhone 13 ma è il primo smartphone con HarmonyOS non Huawei

Gionee G13 Pro

Si chiama Gionee G13 Pro ed è il primo smartphone al mondo con i servizi HMS al posto dei GMS non Huawei anche se sembra il clone di iPhone 13

Il piano di Huawei è chiaro, non abbandonare il mondo smartphone e sopravvivere al mondo dopo il BAN da parte degli Stati Uniti e per farlo sta cercando di espandere il proprio ecosistema all’esterno del suo mondo. Huawei però sta iniziando ad offrire i suoi servizi anche su altri smartphone non suoi.

Per velocizzare e migliorare gli HMS, Huawei ha in mente una roadmap per far sbarcare i propri servizi anche su altri smartphone e lo fa con il Gionee G13 Pro, che è palesemente un clone di iPhone 13 ma appunto integra gli HMS e non i servizi Google (GMS) che fa ben sperare per il futuro di Huawei nel mondo degli smartphone.

Con i Huawei Mobile Services che sopperiscono alla mancanza dei servizi Google sui propri smartphone, Huawei ha creato un sistema per offrire una valida alternativa ai servizi Google non più presenti sugli smartphone. Il Gionee G13 Pro è di fatto il primo smartphone al mondo ad usare i HMS e non i GMS senza essere Huawei stessa ad usarli.

Il telefono in questione sembra essere un dispositivo entry-level al prezzo di 529 yuan, circa 80 euro al cambio attuale, quindi non è che un’altra azienda stia rischiando su un dispositivo di punta per eseguire HarmonyOS. Detto questo, c’è qualche contesa sull’autenticità del dispositivo poiché alcuni sostengono che questa potrebbe essere una qualche forma di propaganda di Gionee solo nella Cina.

Le specifiche del telefono non sembrano essere particolarmente interessanti dove viene fornito con un display da 6,26 pollici ed è alimentato da un chipset UNISOC Tiger T310. Arriverà con una fotocamera da 13 MP + 5 MP e una batteria da 3.500 mAh ma il tutto di dubbia qualità.

Via, FONTE, FONTE

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.