Samsung Galaxy S22 Ultra: Non chiamatemi Note ma ho la S Pen integrata

Samsung Galaxy S22 Ultra

Samsung finalmente svela il Galaxy S22 Ultra che di fatto segna il ritorno della gamma Note, solo che ora è sparito il brand in favore di una fusione con la gamma S. E’ un top di gamma vero sotto ogni punto di vista, fotocamere rivoluzionare e penna integrata

Samsung fa debuttare a febbraio 2022 tutta la gamma Galaxy S22 che si compone con tre modelli distinti, e questa volta la vera rivoluzione è rappresentato dal Galaxy S22 Ultra che integra la S Pen nella scocca, e quindi fa rinascere la gamma Note sotto il nuovo dispositivo top di gamma della serie S22.

Samsung non vuole far morire la gamma Note ma solo cancellare il brand, e lo fa riportando la S Pen, tanto amata, sulla gamma Galaxy S, nella sua versione più prestigiosa e vedremo se il dispositivo top in tutto, sarà scelto anche per la presenza della penna per usarlo come un tablet.

Rispetto alle due versioni più piccole, cambiano come sempre dimensioni, display che qui è da 6,8″ sempre di tipo Super AMOLED ma con frequenza tra 1 e 120Hz, una RAM che arriva anche a 12GB e memoria interna fino a 1TB. Ovviamente è più pesante e cambia soprattutto il comparto fotografico.

E’ proprio il comparto fotografico ed essere nuovamente sotto analisi, con quattro sensori, 108 (principale), 12 (grandangolo), 10MP (3x) e 10MP (10x) e che grazie alle numerose funzionalità software come la Nightography, Modalità Ritratto ed Auto Framing permette di scattare foto perfette anche di notte.

Funzionalità Super Clear Glass per video notturni fluidi e definiti anche se in condizioni di scarsa illuminazione, funzionalità dedicata ai fotografi come la Expert RAW o la RAW fino a 16 bit. Da notare come il design sia con i bordi arrotondati a differenza dei due fratelli minori e bordi superiori ed inferiori tagliati, proprio come la gamma Note.

Oltre alla connettività di nuova generazione 5G, memoria non espandibile, confezione di vendita in pratica vuota con il solo smartphone, spillo rimuovi SIM, cavo type-c e manuali vari, senza cavi ed adattatori. Le prestazioni sono sempre al top grazie all’Exynos 2200 con GPU AMD.

Scheda Tecnica Samsung Galaxy S22 Ultra

  • Display 6.8″ Edge QHD+ Dynamic AMOLED 2X (1~120Hz), tasso di risposta al tocco di 240 Hz in Game Mode, 100% DCI-P3, luminosità di picco di 1.750 nit, contrasto 3.000.000:1
  • CPU Exynos 2200 con GPU AMD
  • RAM 8 / 12 GB
  • Memoria interna 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1 TB
  • Fotocamera posteriore
    • Principale 108 megapixel, f/1.8, FOV 85°, AF, OIS
    • Grandangolo 12 megapixel, f/2.2, FOV 120°, dual pixel AF
    • Zoom 3x 10 megapixel, f/2.4, FOV 36°, AF, OIS
    • Zoom 10x 10 megapixel, f/4.9, FOV 11°, AF, OIS
  • Fotocamera anteriore 40 megapixel, f/2.2, FOV 80°
  • Certificazione IP68
  • Connettività 5G, LTE, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, UWB
  • Dimensioni e Peso 77,9 X 163,3 X 8,9 mm per 228 grammi
  • Batteria 5.000 mAh con ricarica a 45 Watt cablata e 15 Watt wireless
  • OS Android 12 con One UI 4.1

Colorazioni Samsung Galaxy S22 Ultra

Le colorazioni standard acquistabili su tutti gli store sono Burgundy, Green, Phantom White e Phantom Black e poi come al solito ci sono le colorazioni esclusive dello store online Samsung che sono altre quattro e si chiamano GraphiteRed Sky Blue.

Disponibilità e Prezzi Samsung Galaxy S22 Ultra

I prezzi dei nuovi Galaxy S22 Ultra di Samsung partono da 1.279 euro per l’Italia e la disponibilità è da oggi per la prevendita e dal 16 febbraio per la vendita diretta. Come promo di lancio, per chi comprerà i nuovi Galaxy S22 Ultra entro il 10 marzo 2022 riceverete in omaggio gli auricolari Galaxy Buds Pro dopo averlo registrato su Samsung Members ed anche una supervalutazione dell’usato fino ad 850 euro complessivi. 

Galaxy S22 Ultra è disponibile da oggi in Italia in 4 varianti con i prezzi seguenti:

  • 8GB + 128GB al prezzo di 1.279 euro
  • 12GB + 256GB al prezzo di 1.379 euro
  • 12GB + 512GB al prezzo di 1.489 euro
  • 12GB + 1TB al prezzo di 1.689 euro
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.