E’ un momento di difficoltà per il mondo degli smartphone. Solo un brand è in controtendenza
Nuovo momento non felice per gli smartphone, che ciclicamente conoscono momenti bassi tra le vendite. Nulla di preoccupante ma c’è un brand che fa segnare l’unico segno + di un mercato in difficoltà, che nonostante gli ottimi passi fatti in ambito tecnologico, arranca da qualche tempo.
In Europa il mercato degli smartphone è in contrazione costante da diversi anni, e nel Q3 del 2023 i dati registrati sono stati i peggiori dal 2011. Numeri che non lasciano spazio ad analisi dettagliate, ma che seguono un trend da cui non si riesce a venirne fuori.
E’ Counterpoint Research ha mettere nero su bianco un mondo in difficoltà. Infatti sembrerebbe che una serie di eventi a catena stia mettendo in crisi un mercato che è ormai è saturo, Apple ha perso il 3% in termini di vendite ma ha il 24% della quota di mercato globale, Samsung perde il 2% di quota di mercato ed i nuovi pieghevoli tengono in positivo i risultati dell’azienda.

Tra i tutti numeri negativi dei vari brand, l’unica a far segnare il segno + è Honor che ha un +8% delle spedizioni ed è tra i top cinque del mercato. Oppo e Realme sono in netta contrazione, così come Xiaomi, che dopo anni di crescite impressionanti, ora è in netta crisi, così come tutti i brand Cinesi.
Il mondo degli smartphone è in crisi con una costante ciclica di 2-3 anni, il mercato si satura, rallentano le tecnologie e le innovazioni, e poi si riprende di brutto con qualche evento importante che scuote il mercato che fa da apripista a nuove innovazioni.
Secondo gli esperti il 2024 dovrebbe essere l’anno della ripresa, con una crescita costante che dovrebbe iniziare proprio durante i primi mesi del prossimo anno. Quindi speriamo che ci sia qualche cambiamento nel mondo degli smartphone tra qualche mese.
Lascia un commento
Visualizza commenti