Samsung parte con la rivoluzione per il Galaxy S22 dove cambia completamente strategia con un nuovo design ed hardware “inedito” per noi europei
Con diversi mesi di anticipo, Samsung si lascia sfuggire un enorme leak del prossimo top di gamma, il Galaxy S22 che dovrebbe essere atteso sul mercato tra fine gennaio e febbraio del prossimo anno. Non solo sono trapelate delle foto del dispositivo reale, ma ci sono anche molte informazioni dettagliate.
Il prossimo flagship Samsung Galaxy S è arrivato su internet in una grande fuga di notizie che mette allo scoperto in primi il design, che sa un po’ di Galaxy Note e un po’ di LG Velvet, ma ci sono anche molte altre informazioni che possono farti saltare sulla sedia perché sono davvero assurde.
Finalmente ritorna la gamma Note, annientata dalla serie Galaxy S che ora, almeno nella versione Galaxy S22 Ultra, integrerà la S Pen nella scocca. Poi sotto il cofano, tutti i dispositivi venduti in tutto il mondo monteranno il SoC Qualcomm Snapdragon 898.
Samsung dunque non farà debuttare il SoC proprietario Exynos 2200 con GPU AMD RDNA2 sul suo top di gamma, ma si affiderà alla soluzione dell’azienda americana. Quindi con quasi tre mesi di anticipo, conosciamo moltissimo del prossimo Galaxy S22 che sarà sicuramente rivoluzionario.
Design Samsung Galaxy S22
Il Galaxy S22 Ultra, come si vede in queste prime foto reali, sembra più un Galaxy Note che un modello Galaxy S. È quasi come se Samsung tornasse al tavolo da disegno dopo il lancio del Galaxy Note 20 e decidesse di aggiornare e riportare il design del Galaxy Note 10 per una nuova generazione.
A differenza della serie Note 10, tuttavia, il pannello posteriore ha una finitura opaca e sei ritagli circolari per le fotocamere principali, il modulo di messa a fuoco automatica laser e il flash LED. La fondina S Pen è dedicata nella scocca, sul lato sinistro del telefono. È difficile da dire, ma il pannello posteriore potrebbe essere di plastica o alluminio satinato (non si capisce dalle foto).
Hardware Samsung Galaxy S22
La configurazione della fotocamera principale dovrebbe comprendere un sensore principale da 108 MP, un sensore ultra grandangolare da 12 MP e due teleobiettivi da 10 MP con capacità di zoom 3x e 10x. La fotocamera selfie è contenuta in un ritaglio del display Infinity-O, poiché la tecnologia UDC (Under-Display Camera) non è ancora pronta per abbandonare la sua esclusività sul Galaxy Z Fold 3.
Data di uscita Samsung Galaxy S22
Ci sono ancora dettagli sul debutto con Samsung che avrebbe fissato l’evento unpacked l’8 febbraio 2022 alle 10 del mattino, con disponibilità alla vendite dal 18 febbraio 2022. Dunque allo stato attuale mancano circa 3 mesi all’annuncio ufficiale, ma il Galaxy S22 è già tra noi.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti