… caricabatterie nella confezione USB. Apple ha lanciato la moda ed ora Samsung e Xiaomi seguono a ruota
Apple ha osato, e tra critiche, meme e prese in giro, il 2021 ci porterà, anche non ci poterà, il caricabatterie USB nelle confezioni di moltissimi smartphone venduti nel prossimo anno. Infatti se nei nuovi iPhone 12 il carica batterie USB è venuto a mancare già a fine 2020, ecco che tutti i big mondiale come Samsung e Xiaomi, sono pronti a rimuovere il caricatore USB dalle confezioni di vendita.
Samsung, Apple e Xiaomi, cioè tutti e tre i big mondiali di vendite di smartphone, il podio al completo, hanno deciso di rimuovere solo il carica batterie USB ufficialmente per risparmiare rifiuti elettronici e puntare ancora più in alto tra le aziende green. Purtroppo queste scelte penalizzeranno l’utente, che per sfruttare appieno le nuove tecnologie di ricarica veloce, dovrà comprare da parte il nuovo caricatore.
Se la scelta di Apple è ormai ufficiale, gli iPhone 12 sono arrivati sugli scaffali con la confezione di vendita ridotta all’osso, anche il nuovo Xiaomi Mi 11 è stato immesso sul mercato senza il carica batterie USB che permetterà di caricare lo smartphone al massimo della potenza a 55W, questo dovrà essere acquistato separatamente. Anche Samsung, con il nuovo Galaxy S21, non includerà il carica batterie USB.
Perché tutti vogliono rimuovere i carica batterie USB dalle confezioni?
Questa scelta permetterà ai giganti dell’elettronica di risparmiare moltissimo in termini di rifiuti elettronici, ma anche di spedire più smartphone nella stessa spedizione, poiché le confezioni sono quasi il 40% più piccole. Tutto questo si riduce anche in spedizioni più rapide con più pezzi, emettendo meno CO2 derivata dal risparmio di carburante.
Senza carica batterie USB. Io non ne sentirò la mancanza
Nella speranza che i carica batterie USB non vengano offerti ad un prezzo smodato e soprattutto che questo risparmio, si traduca anche con un minor prezzo di vendita dello smartphone, parliamo di poche decine di euro sul totale, ma che farebbero comunque contenti gli utenti. Non sono sicuro che i produttori abbasseranno il prezzo e questo è sicuramente un male.
Io ho decine di carica batterie USB buttati nel cassetto e sinceramente non sentirò la mancanza di questa limitazione, se non per la ricarica veloce che molto probabilmente verrà meno se non si utilizzano moderni carica batterie. Sta di fatto che di tanto in tanto vi converrà aggiornare il vostro carica batterie USB con le nuove tecnologie di ricarica, ma comunque risparmiando a lunga durata.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti