Huawei P50 e P50 Pro ufficiali: Fotocamera senza rivali, SoC Snapdragon 888 ma solo 4G

Huawei P50 Series

Huawei annuncia i suoi nuovi top di gamma della serie P con la serie P50 che si sdoppia ed ancora risente del ban USA e della crisi dei chip

Huawei tira fuori due P50 dal cilindro e se le caratteristiche tecniche sono da vero top di gamma alcune pecce ci sono, ed anche belle evidenti, ad iniziare e per finire dalla mancanza della connettività 5G che per via del ban imposto dagli Stati Uniti che unito alla carenza di chip vede un dispositivi potentissimo ma nato già vecchio.

Huawei P50 e P50 Pro sono due smartphone che puntano tutto sulle fotocamere e probabilmente anche quest’anno non avranno rivali in questo ambito, per via della tecnologia che il colosso cinese ha integrato bel poderoso blocco fotocamere e che ancora una volta si dimostra leader nel campo dell’evoluzione tecnologica.

Ha il SoC Qualcomm Snapdragon 888 che unito a 8GB di RAM il tutto gestito a livello software da HarmonyOS 2.0 promette prestazioni da urlo anche se dalle nostre parti potrebbe arrivare con Android ma sempre senza i servizi Google e che dunque ne limiterà sempre l’attrazione degli utenti.

La mancanza più grave sicuramente è quello della del 5G che è frutto del BAN da parte degli Stati Uniti ed ovviamente di Android ma per il resto sono due top di gamma a tutti gli effetti. La differenza tra i due modelli sta nel display, più piccolo e con frequenza a 90Hz per il “base” e da 6,6″ (vs 6,5″) e 120Hz per il Pro oltre che i bordi curvi.

Design molto simile con blocco fotocamere separate sul retro, sensori diversi per le due versioni, con il Pro che ha tutto per dominare la scena tra i camera phone e anche quest’anno non avrà rivali. Come al solito prezzi da top di gamma anche se non mancheranno promozioni per le vendite iniziali.

Scheda Tecnica Huawei P50

  • Display OLED da 6,5 pollici OLED, FHD+, 2.700×1.224 pixel, 458 PPI, refresh rate 90 Hz, 300Hz Touch Sampling, 1440Hz PWM Dimming
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888 4G (8 core, 1 x [email protected] GHz + 3 x [email protected] GHz + 4 x [email protected] GHz)
  • RAM 8 GB
  • Memoria interna 128 o 256 GB espandibile tramite Nano Memory Card
  • Fotocamera posteriore
    • Principale 50 MP (f/1,8), registrazione video a 1080p e 960fps
    • Ultra-wide 40 MP (f/1,6)
    • Telefoto 12 MP (f/3,2), OIS
  • Fotocamera anteriore 13 MP
  • Batteria 4.100 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 66W
  • Sensore d’impronte integrato nel display
  • Audio speaker stereo
  • Connettività USB Type-C 3.1, Bluetooth 5.2, WiFi 6, NFC, GPS
  • Certificazioni IP68
  • Sistema operativo HarmonyOS 2.0
  • Colorazioni Oro, bianco, nero
  • Dimensioni e Peso 156,5 x 73,8 x 7,92 mm per 181 g

Scheda Tecnica Huawei P50 Pro

  • Display OLED da 6,6 pollici OLED, FHD+, 2.700×1.228 pixel, 450 PPI, refresh rate 120Hz, 300Hz Touch Sampling, 1440Hz PWM Dimming
  • SoC
  • RAM 8 GB o 12 GB
  • Memoria interna 128, 256 o 512 GB espandibile tramite Nano Memory Card
  • Fotocamera posteriore
    • Principale 50 MP (f/1,8), registrazione video a 1080p e 960fps
    • Tele 64 MP (f/3,5), zoom ottico 3.5x, zoom digitale 100x, OIS
    • B/N 40 MP (f/1,6)
    • Ultra-wide 13 MP (f/2,2)
  • Fotocamera anteriore 13 MP
  • Batteria 4.360 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 66W e alla ricarica rapida wireless a 50W
  • Sensore d’impronte integrato nel display
  • Audio speaker stereo
  • Connettività USB Type-C 3.1, Bluetooth 5.2, WiFi 6, NFC, GPS
  • Certificazioni IP68
  • Sistema operativo HarmonyOS 2.0
  • Colorazioni Oro, bianco, nero, rosa, azzurro
  • Dimensioni e Peso 158,8 × 72,8 × 8,5mm per 195 g

Disponibilità e Prezzi Huawei P50 e P50 Pro

Huawei P50 Pro sarà disponibile in Cina dal prossimo 12 agosto mentre Huawei P50 arriverà soltanto durante i primi giorni di settembre 2021. Al momento non si sa quando e se arriverà dalle nostre parte, ma è facile ipotizzare uno sbarco in Europa e anche in Italia non prima di ottobre/novembre 2021.

Per quanto riguarda i prezzi, partiamo dai 4.488 yuan, circa 585 euro al cambio per P50 nella versione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage e che diventano 5.998 yuan, circa 780 euro per il P50 Pro con 8 GB di RAM e 128 GB di storage. I prezzi dalle nostre parti potrebbero essere rispettivamente 799 euro e 999 euro.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.