Xiaomi multata in Italia di 3.2 milioni di euro. Ecco perché

Xiaomi 12 Series

Problemi nella gestione della garanzia sui suoi prodotti nel nostro paese ha portato a ricevere una multa davvero corposa a Xiaomi

Primo serio problema per Xiaomi in Italia dove l’AGCM ha inflitto una multa di oltre 3 milioni di euro per non aver rispettato le leggi in materia di riparazione in garanzia. Di fatto, Xiaomi è stata multata per non seguire le leggi sulla garanzia dei prodotti, e si sarebbe rifiutata di riparare prodotti in garanzia con scuse davvero assurde.

Infatti secondo alcune informazioni in merito, Xiaomi si sarebbe rifiutata di riparare un dispositivo in garanzia, da difetti hardware se questi avevano anche minimi segni d’usura sulla scocca o piccole righe sul display e far passare l’intervento come fuori garanzia, e quindi a pagamento.

Dopo la multa per pubblicità ingannevole, ecco che arriva un nuovo, e più serio problema per Xiaomi in Italia, che vede andare sotto l’occhio del ciclone per non aver rispettato la garanzia sui prodotti. Fatto ancor più grave sono le modalità di esecuzione e gestione delle varie procedure finite sotto analisi delle autorità che hanno inflitto la multa.

La stessa Xiaomi, dopo aver comunicato al cliente di non poter procedere alla riparazione del prodotto in garanzia, dettagliava che se il cliente non accettava la riparazione a pagamento, era tenuto al pagamento della spedizione e la verifica del prodotto, altrimenti non veniva restituito il prodotto al cliente.

Xiaomi Technology Italy S.r.l. quindi non solo non riparava il dispositivo, ma lo tratteneva “in ostaggio” se il cliente non pagava la spedizione e verifica del prodotto, oppure accettava il pagamento extra garanzia della riparazione. Un fatto davvero assurdo e non in linea con le leggi vigenti.

Sembra assurdo ma il rifiuto di passare in garanzia avveniva anche se sul display erano presenti graffi di dimensioni non superiori a 5 centesimi di millimetro di larghezza e 5 millimetri di lunghezza, quindi davvero minimi che non comportavano alcun problema di funzionamento.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.