Satispay diventa a pagamento

Satispay Salvare Tessere

Rivoluzione Satispay che dal 7 aprire farà pagare le commissioni anche per i pagamenti al di sotto dei 10 euro

Satispay, il rivoluzionario sistema di pagamento che sfrutta uno smartphone e la connessione internet per permettere di pagare e ricevere pagamenti in modo facile e veloce, ha fatto di uno dei suoi cavalli di battaglia, l‘azzeramento delle commissioni per clienti ed azienda per i pagamenti al di sotto dei 10 euro.

Beh, il cavallo è scappato, e dal 7 aprile 2025, tutti i commercianti dovranno pagare una commissione dell’1% su tutti i pagamenti nei negozi fisici ed i distributori automatici, totem e food truck per i pagamenti al di sotto dei 10 euro.

Come sempre resta l’1,5% e 20 centesimi di quota fissa per i pagamenti al di sopra dei 10 euro. Una rivoluzione per Satispay, che di fatto ha annientato il mercato delle carte di credito e bancomat nei micropagamenti e che adesso potrebbero prendere nuovamente piede.

Come mai questo cambio per Satipay?

I numeri parlano chiaro, di recente un altro aumento di capitale di 60 milioni di euro, e i bilanci degli ultimi anni non godono di ottima salute, con l’ultimo in perdita di circa 50 milioni. Questo è il motivo principale del cambio di rotta nei micropagamenti, dove dal 7 aprile 2025, Satispay applicherà l’1% di commissione anche poer i pagamenti sotto i 10 euro.

Nuove funzionalità Satispay

Satispay però continua ad investire in nuove funzionalità e gli esercenti avranno la possibilità di ricevere pagamenti anche senza connessione internet ed in modalità differita, ricevendo pagamenti anche se gli utenti non hanno fondi insufficienti, il commerciante non avrà rischi che sarà a carico di Satispay.

Qualcosa su Satispay

L’idea è nata da tre giovani cuneesi, Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, che alla fine del 2012 hanno lasciato la loro precedente occupazione per iniziare a lavorare su Satispay. Notando che in Italia molte attività commerciali rifiutavano ancora i pagamenti con la carta di credito, specie per piccole somme, e costringevano quindi le persone a dover usare i contanti per effettuare i pagamenti, i tre ragazzi hanno deciso di cercare una soluzione alternativa.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.