Microsoft OneDrive anche offline, ma non per tutti

SharePoint, Teams e OneDrive

Ecco come usare OneDrive anche senza connessione internet sul tuo PC

Microsoft ha annunciato che aggiungerà una modalità offline a OneDrive sul web. La funzionalità è disponibile solo per gli utenti aziendali e scolastici, quindi non per tutti gli utenti. L’azienda di Redmond ha iniziato ad aggiornare OneDrive in ottobre con nuove funzionalità, miglioramenti con un nuovo design dell’interfaccia utente.

La nuova modalità offline fa parte di questi piani, per consentire agli utenti di accedere ai propri file nei browser web, anche quando non dispongono di una connessione Internet. E’ un controsenso, ma funziona molto bene e permette di lavorare ai propri file anche offline.

Come funziona la modalità offline di OneDrive?

Andrey Esipov, Principal Product Manager dei prodotti OneDrive e Microsoft Lists, afferma che la modalità offline di OneDrive richiede l’app di sincronizzazione OneDrive su Windows e Mac. La nuova funzionalità utilizza la memoria locale del tuo computer per memorizzare alcuni metadati (nome del file, dimensione, autore, data dell’ultimo accesso, ecc.).

Come funziona la modalità offline di OneDrive

La cache locale aiuta a migliorare i tempi di caricamento di OneDrive sul web, per consentire ai file di aprirsi più velocemente, invece di recuperarli dal Web. Accedi a OneDrive sul web in Microsoft Edge o Google Chrome e l’app OneDrive Sync eseguirà automaticamente una configurazione una tantum della modalità offline.

Non è chiaro se al momento siano supportati altri browser come Mozilla Firefox. Una volta completata questa operazione, potrai accedere alla visualizzazione “I miei file” di OneDrive per sfogliare, organizzare, spostare, copiare e rinominare i file, anche quando non disponi di una connessione di rete.

Puoi anche accedere alle visualizzazioni “Home”, “I miei file”, “Condivisi”, “Preferiti”, “Persone” e “Riunione”, cartelle, metadati, ecc. di OneDrive. Modifiche apportate ai tuoi file quando sei offline verrà sincronizzato nuovamente sul cloud automaticamente una volta connesso a Internet.

File OneDrive su richiesta

OneDrive ha una funzionalità chiamata File su richiesta, che ti consente di accedere ai contenuti del tuo account di archiviazione cloud, senza scaricarli automaticamente nella memoria del tuo computer, ovvero scarica i file solo quando provi ad accedervi dal tuo computer.

Ora, con la nuova modalità offline, File su richiesta ti consente di selezionare file e cartelle che saranno sempre disponibili nella memoria del tuo computer. E se non desideri archiviare file specifici, puoi contrassegnarli come solo online, per risparmiare spazio di archiviazione.

Supporta anche app di terze parti che potresti utilizzare per tipi di file specifici, ad esempio puoi fare clic su un PDF per aprirlo in un visualizzatore/editor PDF anziché nel browser web. Le modifiche apportate vengono sincronizzate nuovamente su OneDrive.

File su richiesta normalmente richiede l’utilizzo di Esplora file di Windows o del Finder su MAC, ma ora supporta OneDrive sul web, ovvero puoi accedere alla funzionalità tramite il browser web. Microsoft afferma che la nuova modalità offrirà tempi di caricamento fino a 3 volte più rapidi quando si tenta di accedere ai file in OneDrive sul web e tramite OneDrive in Microsoft Teams e Outlook .

La modalità offline di OneDrive per il web è disponibile esclusivamente per gli abbonati a Microsoft 365, con un account scuola o aziendale. Quindi non sarà disponibile per gli utenti con un account gratuito, ma questo non dovrebbe essere un problema dato che puoi utilizzare l’app OneDrive sul tuo PC per accedere ai file quando sei offline.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.