Tern AI permette di riconoscere un luogo senza usare il GPS. Il tutto usando delle mappe di base ed i sensori di movimento delle auto
L’intelligenza artificiale continua a fare passi da gigante, e dal semplice generatore di testo super preciso e realistico che abbiamo visto neanche un paio di anni fa, ora ci sono applicazioni dell’AI che spaziano in pratica in ogni campo.
Da qualche tempo i campi di applicazione dell’AI stanno diventando sempre più completi andando a coprire campi che la mente umana mai prima d’ora si immaginava. Ecco che grazie a Tern AI, il GPS è inutile, visto che è sufficiente l’intelligenza artificiale per riconoscere vie e posti, semplicemente utilizzando appunto l’AI ed i sensori di movimento integrati nelle auto.
In pratica l’AI grazie al sistema di posizionamento proprietario, chiamato IDPS (Independently Derived Positioning System) permette di ottenere una posizione semplicemente “dal nulla”. Una rivoluzione negli spostamenti, dove non sarà necessario avere la copertura GPS per conoscere la posizione-

Brett Harrison, co-fondatore e presidente della società dichiara che ha sviluppato questo metodo di localizzazione, conferma che non è usata alcuna triangolazione, nessun satellite è contattato, il wifi non è utilizzato e sappiamo la posizione semplicemente durante la guida.
Il sistema di posizionamento, che sfrutta i sensori installati nell’auto, che di fatto sono tecnologie non recenti, che sono presenti nella auto a partire dal 2009, e che permette di trovare la posizione senza conoscerla, in 10 minuti, ma secondo l’azienda ci sono margini di miglioramento che potrebbero portarlo anche ad appena 60 secondi.
L’IDPS con Tern AI si offre non come sostituzione del GPS, ma come uno strumento integrativo se il GPS non dovesse funzionare. IDPS funziona su tutte le più diffuse mappe, da HERE a TomTom fino a OpenStreetMap e altri GIS personalizzati oltre che integrarsi alla perfezione con Google Maps, Waze ed anche le mappe di Apple.
Tern potrebbe essere integrato nel sistema di infotainment dell’auto in fase di assemblaggio, e sembrerebbe che l’azienda stia a lavoro per stringere partnership con Google ed Uber per potenziare la struttura per migliorare velocità e precisione.
Insomma Tern AI potrebbe essere la risposta al GPS, ma senza utilizzare il GPS, abbassando i costi, essendo scalabile e compatibile con le auto ed altri dispositivi come gli smartphone. Vedremo se in futuro si farà strada.
Lascia un commento
Visualizza commenti