IT Alert: Test dal 25 al 27 giugno e il 3 luglio in Lombardia e Friuli

IT-Alert Cover

Ripartono i test di IT Alert dopo un periodo di pausa. Ad inizio mese prossimo suoneranno tutti i cellulari in Lombardia e Friuli-Venezia Giulia

IT Alert riparte e dopo i test fatti in Sardegna a maggio 2024, ecco che a giugno riparte la fase di test, in alcune città, sugli alert che serviranno in caso di problemi per avvertire la popolazione tramite la rete cellulare. Inoltre il 3 luglio saranno fatti i test di servizio nelle regioni della Lombardia e Friuli-Venezia Giulia.

In queste regioni sarà lanciato un alert sugli smartphone simulando un rischio di incidente rilevante in uno stabilimento industriale e sul rischio di collasso di grandi dighe. IT Alert, dopo i test dello scorso anno, ed entrato in pieno servizio a febbraio, prevede una serie di test continui sul territorio, per testare il funzionamento della piattaforma e capire come risolvere i problemi.

Il sistema di allerta europeo, preinstallato in tutti i software degli smartphone è visto un sistema che può salvare la vita in caso di problemi, con alert inviati su tutti i dispositivi in una certa zona, che grazie ad una notifica push avvisa di eventuali problemi in una data regione o città sul pericolo imminente.

Non usa un’app, non usa il GPS o il bluetooth ma sfrutta l’infrastruttura cellulare già esistente per comunicare in maniera unidirezionale con gli utenti limitati in una zona. Un sistema di comunicazione che c’è sempre stato, per inviare comunicazioni di rete da parte dell’operatore, copertura, zona e molto altro, che ora si sono evoluti.

Ecco i messaggi che verranno inviati alle popolazioni coinvolte dai test

Incidente rilevante industriale (emissione, incendio o esplosione di grande entità).

TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Collasso grande diga (collasso dello sbarramento della struttura della diga o danni che causano il rilascio incontrollato di acqua).

TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Ecco le ore precise dei test dal 25 giugno al 3 luglio

  • 25 giugno 2024
    • Lombardia – Incidente industriale rilevante
      • 9:00 – A2A Ambiente SpA, Corteolona (PV)
      • 10:00 – ENI SpA, Sannazzaro de Burgondi (PV)
      • 11:00 – SICOR srl, Villanterio (PV)
      • 12:00 – Innocenti Depositi, Lodi
  • 26 giugno 2024
    • Friuli-Venezia Giulia – Collasso diga
      • 12:00 – Diga del Tul, Pordenone
  • 27 giugno 2024
    • Lombardia – Incidente industriale rilevante
      • 9:00 – Mariani Srl, Lodi
      • 10:00 – Autotrasporti Corsini, Tavazzano con Villavesco (LO)
      • 11:00 – Nord Chemicals Products, Guardamiglio (LO)
      • 12:00 – Number 1 Logistics, Secugnago (LO)
  • 3 luglio 2024
    • Lombardia – Incidente industriale rilevante
      • 9:00 – Italmach Chemical SpA, Arese (MI)
      • 10:00 – Industriale Ese Srl, Arluno (MI)
      • 11:00 – Olon SpA, Rodano (MI)
      • 12:00 – Rainoldi Srl, Levate (BG)
Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.