INCREDIBILE: Vodafone e iliad in trattative per una fusione

Vodafone iliad

Secondo la fonte attendibile di Reuters, Vodafone ed iliad sarebbero in trattative avanzate per una fusione in Italia. Ecco la notizia bomba di fine gennaio

Proprio come già accaduto qualche anno fa con Wind e 3 Italia, la fusione sarebbe un’alternativa per far crescere il mercato di Vodafone Italia ed iliad che stanno pensando di unire le loro forze in Italia almeno secondo la fonte attendibile di Reuters che ha annunciato la bomba nella serata del 22 gennaio.

Le società di telecomunicazioni Vodafone e Iliad sono in trattative per concludere un accordo in Italia che unirebbe le rispettive attività nel tentativo di porre fine alla concorrenza spietata nella terza economia dell’eurozona, hanno riferito a Reuters fonti che hanno familiarità con la questione e vicine all’azienda.

Le discussioni tra le due società sono in corso ed entrambe le parti stanno attivamente studiando modi per concludere un legame delle rispettive attività in Italia, hanno affermato le fonti, parlando in condizione di anonimato. Una notizia davvero da urlo per questo inizio 2022.

iliad continua a crescere in Italia

Iliad, che farà il suo debutto nella banda larga fissa in Italia il 25 gennaio, sta lavorando con la banca d’investimento Lazard (LAZ.N) sui suoi piani strategici in Italia, ha detto una delle fonti, avvertendo che un accordo non era certo. In caso di fusione, si creerebbe una potenza nel mondo delle telecomunicazioni con una penetrazione del mercato mobile di circa il 36% e ricavi combinati di quasi 6 miliardi di euro (6,80 miliardi di dollari).

Iliad, guidata dal fondatore del miliardario Xavier Niel, ha esaminato le opzioni per espandersi ulteriormente in Italia negli ultimi mesi mentre cerca di sfruttare dei proficui accordi nel settore delle telecomunicazioni in Italia per accelerare il consolidamento e cessare una guerra dei prezzi che ha tagliato i suoi margini.

TIM valuta la vendita a KKR

Le discussioni arrivano mentre Telecom Italia sta ancora valutando un approccio di acquisizione di 10,8 miliardi di euro (12,25 miliardi di dollari) dal fondo statunitense KKR volto a prendere privato il più grande gruppo telefonico italiano e quindi la lotta ritornerebbe a tre, Vodafone+iliad, WindTre e TIM.

iliad apre ad acquisti di altre società e ….. Vodafone alla vendita

Il 13 gennaio, il capo di iliad Italia, Benedetto Levi, ha dichiarato che l’azienda francese era aperta all’acquisto di un operatore rivale. In precedenza, il 17 novembre, il capo di Vodafone, Nick Read, aveva affermato che il consolidamento era necessario in Europa, in particolare in Italia, Spagna e Portogallo, dove tutti i player stanno soffrendo.

Possibili ostacoli alla fusione

Vodafone ha un fatturato annuo di circa 5 miliardi di euro in Italia e una penetrazione del mercato del 28,5% tra i clienti di telefonia mobile. Iliad è invece molto più piccola con fatturato annuo di 674 milioni di euro nel 2020 e una quota di mercato mobile di circa il 7,7%, secondo l’AGCOM.

Qualsiasi legame tra le due società dovrebbe ottenere la benedizione sia di Roma, che vede l’infrastruttura di telecomunicazioni del paese come una risorsa di interesse strategico, sia delle autorità di regolamentazione antitrust europee che si sono pronunciate contro precedenti tentativi di fusione in Europa, tra cui l’acquisizione da parte di Three della britannica O2 in 2016, ha detto una delle fonti.

La stessa Iliad è stata autorizzata ad entrare in Italia come parte del pacchetto di rimedi che Vimpelcom e Hutchison hanno negoziato con le autorità di regolamentazione europee per combinare le loro operazioni mobili italiane nel 2016 senza alterare il numero di operatori esistenti.

L’anno scorso, Niel ha fatto un’offerta di 3,1 miliardi di euro per il pieno controllo di Iliad e successivamente ha cancellato la società dalla borsa di Parigi, segnalando la sua intenzione di trasformare il gruppo in un operatore di telecomunicazioni leader in Europa.

Come si chiamerà la nuova società?

Se Vodafone ed iliad si fonderanno in un’unica società il nome è ancora un mistero ma tra Vodad o iliafone, come scherzosamente abbiamo preannunciato noi nell’immagine presente in apertura articolo, il nome potrebbe essere tutto nuovo oppure restare sempre Vodafone.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.