Google Pay: Interfaccia rivoluzionata e arriva Plex Accounts

Google Pay 2020

Google Pay si aggiorna e non solo ha una veste grafica tutta nuova ma porta anche “un nuovo modo di fare banca in Google Pay” con Plex Accounts

Google Pay riceve il più grosso aggiornamento da quando ha fatto il suo debutto ufficiali. Infatti se le novità sono già tantissime e visibili con una rivoluzione a livello grafico aggiungendo anche diverse funzionalità per avere contezza dei nostri pagamenti. Finalmente Google mette mano anche al suo sistema di pagamento per smartphone che è sempre più diffuso.

Infatti non solo un restyling grafico, che però riprende solo la grafica dell’app Google Tez (Google Pay in versione Indiana) vista tempo fa, e che molto probabilmente ha ottenuto un grande successo, ora vengono aggiunte una marea di informazioni su come spediamo il nostro denaro. Sicuramente tutte informazioni piacevoli che faranno contenti molti utenti che usano l’app.

Infatti potremo non solo pagare in modo più agevole avendo un nuovo menu per la scelta delle carte, ma anche avere un quadro completo su dove spediamo i nostri soldi, con tanto di mappa, distanza, soldi spesi, orari e indicazioni per arrivare nel nostro posto preferito dove paghiamo più spesso. Dunque un vero portafoglio digitale dove tenere sotto controllo la nostra gestione dei soldi.

Interessante la funzionalità che permette di scambiare denaro direttamente condividendo il QR Code del nostro profilo così da inviare e ricevere denaro semplicemente scansionando il codice con la nostra fotocamera. Dunque tantissime funzionalità che faranno contenti molti con una integrazione sempre più integrata ed ottimizzata.

Google Plex Accounts

C’è poi Plex Accounts, definita da Google come “un nuovo modo di fare banca in Google Pay” che permette di gestire al meglio il denaro che spendiamo. In pratica avremo in un’unica schermata tutte le transazioni effettuate organizzate al meglio per avere tutto sotto controllo, dall’intelligenza artificiale di Google che metterà in ordine tutte le informazioni per essere facilmente individuabili.

I Plex Accounts (funzionalità attivabile su richiesta presso il proprio istituto bancario o convenzionato), permetterà di avere delle carte di credito progettate da Google e che permetterà di avere un feed delle spese e gestirle al meglio. La funzionalità è disponibile solo negli Stati Uniti grazie alla parnership stretta con diversi operatori del settore che sono i seguenti:

  • Citi
  • Stanford Federal Credit Union
  • SEFCU
  • Seattle Bank
  • The Harbor Bank of Maryland
  • BankMobile
  • BMO
  • First Independence Bank
  • Green Dot
  • BBVA
  • Coastal Community Bank

Plex Accounts non avrà costi di gestione, nemmeno quelli per il prelievo di denaro contante presso gli ATM e funzionerà con sempre più banche in futuro garantendo una migliore gestione delle nostre spese. Questo servizio verrà lanciato nel 2021 e non sappiamo se e quando arriverà da noi e con quali partner commerciali verrà attivata questa nuova funzionalità.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.