Google cambia le regole del gioco e la pacchia di memorizzare Foto gratuitamente in maniera illimitata finirà ufficialmente l’1 giugno 2021
Come si usa dire in questi casi, la pacchia è finita. Dall’1 giugno 2021, Google non permetterà la memorizzazione illimitata delle foto in alta qualità su Google Foto ma c’è anche di più. Infatti dalla seconda metà dell’anno prossimo, Google Drive avrà un limite unico di 15GB per tutti i servizi di BigG dove al momento erano tenuti fuori alcuni applicativi come Documenti, Fogli ed appunto Google Foto.
Dal prossimo anno dovremo usare solo lo spazio gratuito di 15GB incluso con la creazione di ogni account Google, poi dovremo passare ad un abbonamento acquistando Giga a pagamento. Questo soluzione è chiamata Google One che offre prezzi da meno di 2 euro al mese per avere da 100GB in su ma si arriva ad abbonamenti da quasi 50 euro al mese per ben 10TB di spazio.

Infatti fino ad ora andavano a contare nei Giga gli allegati GMail, foto caricati in qualità originale e i file su Drive mentre dal prossimo anno troveremo tutti i file di tutte le app e servizi Google, cubare nel computo totale. Questo sicuramente creerà non pochi problemi agli utenti che sicuramente vedranno i loro Giga diminuire di brutto, ma la modifica più sostanziale è proprio su Google Foto.
Perché Google ha preso questa decisione?
Vi do solo qualche numero, 4.000 miliardi di foto, con un incremento di 28 miliardi a settimana, un numero forse troppo alto anche per Google, che dunque intende fare pulizia ed obbligare gli utenti a rinunciare a qualcosa ed invogliarli a pagare per avere dei servizi aggiuntivi come lo spazio disponibile. Quindi passare ad un abbonamento da pochi euro al mese non sarà un dramma per molti.
Non avete timore per quanto riguarda le vecchie foto e filmati, che rimarranno sempre a vostra disposizione gratuitamente e NON VERRANNO CANCELLATE da Google. Google eliminerà i file solo dagli account che sono inattivi da più di due anni, così da fare un po di pulizia sensata, anche se comunque l’utente verrà avvisato.
Come verificare lo spazio residuo su Google
Potete verificare la quantità di spazio disponibile nel vostro account Google andando su questa pagina che vi mostrerà lo spazio inutilizzato e quello occupato con il dettaglio dove avete usato maggiormente lo spazio. Forse sarà anche l’occasione per fare un po di pulizia di vecchi file e foto che magari non servono o che avete archiviato altrove.
A partire da giugno 2021 sarà disponibile (c’è anche adesso ma sarà potenziato, un strumento che permetterà di gestire tutto lo spazio su questa pagina, con la possibilità di cancellare vecchi backup, rimuovere le foto doppie o sfocate e molto altro. Lo strumento è molto utile per individuare file di grandi dimensioni che magari non sono più utili.
Se invece 15GB non sono sufficienti, dovete ricorrere a uno dei piani di Google One, con prezzi che partono da 1,99 euro al mese per avere 100 GB da usare come volete su tutti i servizi Google. Lo spazio acquistato su Google One sarà utilizzabile da qualsiasi applicazione dell’ecosistema Google, da GMail e Foto, dai Documenti ai Fogli di Calcolo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti