EasyJet Hackerta: 9 milioni di dati rubati (anche Carte di Credito)

Have i been Pwned

EasyJet ha subito un grande attacco hacker che ha permesso di entrare in possesso di milioni di dati sensibili

EasyJet ha confermato un grande attacco hacker che ha portato al furto di 9 milioni di dati dei suoi clienti. Tra questi, oltre 2.200 casi con furti di dati delle loro carte di credito che ha messo in crisi l’intera struttura informatica del noto sito di prenotazione di voli. EasyJet ha bloccato tutti gli accessi non autorizzati e stanno contattando i clienti coinvolti offrendo supporto e indicando di dover cambiare la password.

Tra i dati trafugati ci sono nomi, cognomi e indirizzi mail e molti indirizzi fisici dei clienti registrati su EasyJet e l’attacco hacker ha portato a galla la grave falla informatica sui server usati da EasyJet, che è stata prontamente chiusa. L’attacco subito a gennaio, è stato notificato alle autorità, ma solo ora si viene a conoscenza di ulteriori dettagli come la quantità e la qualità dei dati rubati che dunque sono molto sensibili.

Un vero incubo per EasyJet che ha messo nella mani degli hacker pericolosi dati che potranno essere utilizzati in futuro per campagne di phishing e spam. Secondo la National Cyber Security Center il danno è enorme, ed EasyJet subirà una multa salta, come i 240 milioni di euro inflitti nel 2018 a British Airways per il furto dei 380 mila dati delle carte di credito dei propri clienti.

Vorremmo scusarci con quei clienti che sono stati colpiti da questo incidente. Stiamo contattando quei clienti le cui informazioni di viaggio sono state violate e li stiamo avvisando di essere più attenti, in particolare se ricevono comunicazioni indesiderate.

Dunque, come se non bastasse il blocco dei voli, che dovrebbe riprendere da fine mese, ed anche questo gigantesco furto di dati che mette ancora una volta come i nostri dati siano sempre in pericolo con le aziende che non prendono le dovute precauzioni.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.