DJI nella entity list USA: Cosa vuol dire?

DJI Mavic Mini

Gli USA mettono nella lista nera anche DJI che potrebbe fare la stessa fine di Huawei. Ecco tutti i retroscena

La famosa Entity List degli Stati Uniti si arricchisce di un’altra vittima importante. La black list che include tutte le società dichiarate non sicure dagli USA ora include anche DJI, nota società Cinese che produce Droni di tutti i tipi e che stanno spopolando in tutto il mondo come le migliori soluzioni consumer e anche professionali e che potrebbe seguire le orme di Huawei.

DJI non farà la fine di Huawei

L’inserimento di DJI nella entity list degli Stati Uniti però è un caso differenze a Huawei, che era stata inserita nella lista per sicurezza delle informazioni, ma DJI è stata inserita per “abusi sui diritti umani”. Questo perché secondo gli USA, i droni di DJI sarebbero usati per l’oppressione degli uiguri (minoranza di religione islamica), usati per la sorveglianza di veri e propri campi di sterminio.

A DJI sarà vietato di stringere accordi commerciali con fornitori e rivenditori americani, ma potrebbe anche impedire di usare tecnologie americane. Al momento non è noto quali saranno le limitazioni che gli USA imporranno a DJI ma il futuro non è roseo nei rapporti tra Cina e Stati Uniti con l’uscita di Trump che potrebbe non cambiare la situazione di inasprirla.

Quindi sebbene la lista sia la medesima per Huawei e DJI, le motivazioni sono molto diverse, e l’azienda cinese dei droni, potrebbe avere grosse difficoltà nel prossimo futuro. Non solo può veder ridotta la quota di mercato, ma anche veder cadere buona parte delle collaborazioni mondiali, che potrebbe portare all’eliminazione di alcune tecnologie americane incluse nei droni di DJI.

La fine di Trump non è la fine del BAN ed Entity List

La vittoria di Biden su Trump non segnerà la fine del BAN e pulizia della Entity List di alcuni famosi brand Cinesi, ma anche dopo gennaio 2021, le cose potrebbero continuare e peggiorare, non nell’effetto ma magari con dei modi meno egocentrici e buffi. Insomma un’altra azienda cinese dopo Huawei e ZTE finisce nella lista nera degli Stati Uniti, e DJI potrebbe essere in futuro in serio pericolo.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.
Exit mobile version