Cos’è l’alleanza Fab4 per i Chip e perché la Guerra contro Taiwan potrebbe essere un dramma per la tecnologia?

Chip

La Cina è sul piede di guerra contro Taiwan e l’alleanza per i chip potrebbe essere la miccia definitiva

USA, Taiwan, Giappone e Sud Corea hanno stretto un accordo che compongono l’alleanza chiamata Chip 4 Alliance, chiamata anche Fab4, che è una partnership commerciale che si contrappone allo strapotere della Cina nel mondo dei semiconduttori, mercato in cui la Cina sta cercando di primeggiare da anni, senza riuscirci.

Cos’è la Chip 4 Alliance alias “Fab4”?

La Chip 4 Alliance è un’alleanza creata per escludere la Cina dal mercato dei semiconduttori, secondo fonti Cinesi, e dietro questo progetto ci sarebbe proprio Washington. Infatti se a Taiwan ci sono TSMC e UMC e negli USA Intel e GlobalFoundries, Texas Instruments, Qorvo, Seagate, Micron, NXP, Analog Devices e ON.

In Sud Corea troviamo Samsung e SK Hynix, infine in Giappone troviamo anche Sony, Canon, Olympus, Hitachi, Fujitsu, Seiko, Epson, TDK, Toshiba, Sharp, Renesas, Murata e Kioxia. In Cina, forte di oltre 70 fabbriche, nessuna di queste è all’altezza di un chipmaker fab, azienda che stampa fisica i microchip, di alto livello, ecco perché è stata esclusa dalla Fab4.

La Cina invece conta solo SMIC e Hua Hong, con appena 15 impianti di stampa, dove la sola TSMC ne ha oltre 30. Quindi di fatto la Cina ha paura di essere tagliata fuori dalla nuova neonata alleanza che potrebbe tagliarla fuori dal più grande mercato del futuro.

La guerra tra Cina e Taiwan sarebbe disastrosa

Come se non bastasse il conflitto tra Russia e Ucraina, ora c’è la seria possibilità che la Cina invada Taiwan, con notevoli conseguenze per il mercato tecnologico, che mette sul piatto due super potenze globali quando si parla di tecnologia e di produzioni di componenti elettronici.

Infatti il principale produttore mondiale di Chip, la Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha tutte le sue fabbriche proprio a Taiwan e quindi un conflitto, potrebbe indebolire il mercato globale dei chip, appena dopo la carenza globale dei chip, che sta per rientrare, un conflitto sarebbe pesantissimo.

Questo perché le fabbriche di TSMC, sempre in caso di invasione e vittoria della Cina su Taiwan, non potrebbero più essere operative per via dei lavori serrati con molte aziende estere. Questo andrebbe dunque a danneggiare Taiwan, ma anche la stessa Cina, rafforzando tutte le altre nazioni, come Stati Uniti, Giappone e Sud Corea che stanno creando forti alleanze.

Samsung sarà ancora più leader del mercato dei SoC oltre che indispensabile

Sebbene TSMC sia al numero uno come produttore di chip, Samsung è appena dietro. Ha fatto investimenti importanti per superare TSMC come principale produttore di chip a contratto. La società ha recentemente annunciato un nuovo stabilimento da 17 miliardi di dollari negli Stati Uniti ed ha in programma di investire oltre 200 miliardi di dollari per portare la sua attività di produzione di chip a un livello superiore.

Se la capacità di TSMC di produrre chip si dovesse ridurre sensibilmente, produttori del calibro di Qualcomm, Apple, AMD, MediaTek e NVIDIA passerebbero subito in Samsung, che in uno scenario apocalittico potrebbe aumentare la sua produzione ed ovviamente gli introiti.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.