Arriva IT Wallet: Dal 2024 diventerà il nostro portafoglio digitale

IT Wallet

IT Wallet è la versione Italiana del Digital Identity Wallet ed integrerà anche la tessera sanitaria e carta della disabilità

Si chiamerà IT Wallet e sarà la versione Italiana del Digital Identity Wallet europeo con l’obiettivo di digitalizzare e dematerializzare tutti i documenti che saranno integrati direttamente nell’app IO già utilizzata per altre funzionalità e che funziona già molto bene ed è una solida realtà.

Cos’è IT Wallet?

IT Wallet è una sezione integrata nell’app IO che integrerà una serie di documenti come la Tessera sanitaria, la patente o la carta della disabilità ed in futuro tutta la documentazione potrà essere rilasciata ed aggiornata in modo facile e veloce grazie alla nuova identità digitale.

LEGGI ANCHE: SPID: Tutto quello che dovete sapere

IT Wallet verrà integrato nell’app IO e sarà accessibile come al solito tramite la CIE (Carta d’Identità Elettronica) o la SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale) e saranno necessarie le credenziali di livello 2 (nome utente, password e codice OTP o autenticazione dall’app).

Inoltre è già stato specificato che per alcuni servizi sarà necessario il livello 3, che con SPID di solito è come opzione aggiuntiva e di solito a pagamento, mentre con la CIE serve uno smartphone che abbia il chip NFC o un lettore di smart card collegato al PC. Un impedimento non da poco, che sono sicuro è all’attenzione di chi sta sviluppando i nuovi sistemi digitali.

LEGGI ANCHE: Domicilio Digitale: Cos’è, come funziona e come attivarlo gratuitamente

Il progetto si unisce anche a quello del domicilio digitale che a braccetto con la PEC e la SPID permetterà di digitalizzare molti processi che nel nostro paese ancora richiedono uffici e tanta carta stampata.

Quando sarà disponibile IT Wallet?

La roadmap è fissata, dovrebbe debuttare una prima versione pubblica entro giugno 2024, per poi diventare ufficiale per tutti sei mesi dopo, ad inizio 2025. Il progetto è partito ufficialmente l’1 aprile, insieme ad altri progetti strategici.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.