Come bloccare l’installazione di programmi su Windows 11. Ecco come impedire di installare software su Windows 11
Che voi abbiate un computer condiviso con altre persone, una piccola azienda con PC non gestiti oppure computer che affidate a minori, può sempre ritornare utile impedire e bloccare l’installazione di programmi e software su un computer.
Sia per sicurezza che per gestire al meglio cosa installare su un dispositivo, ecco che in questo articolo andremo a vedere come bloccare l’installazione di programmi su Windows 11. Questo può essere utile su molti aspetti e noi vedremo come attivare il blocco sul sistema operativo di Microsoft.
Infatti se non avete i diritti di amministrazione sul PC è utile bloccare l’installazione di software esterni, così da rendere il PC più sicuro e anche più prestante. E’ relativamente semplice attivare questo blocco, e lo possiamo fare in diversi modi.

Infatti potremo bloccare questa possibilità in molti modi, ma essenzialmente vedremo quelli più facili da attivare senza particolari competenze tecniche così da impedire l’installazione di software non autorizzato su qualsiasi PC Windows 11.
Ecco come fare.
Come impedire l’installazione di programmi su Windows 11
Metodo 1: Crea un utente standard
E’ possibile creare un utente standard senza i privilegi di amministratore, premendo i tasti Win + I sulla tastiera e andiamo nelle Impostazioni di Windows poi in Account -> Altri utenti e infine con un click su Aggiungi account creiamo l’account utente non amministratore.
Metodo 2: Da registro di sistema
Il mio metodo preferito, è applicare il blocco dal registro di sistema. Per farlo vai sul pulsante Start e cerca la voce regedit che aprirà il registro di sistema di Windows 11. Nel registro di sistema nella barra a sinistra vai nel percorso \HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Msi.Package.
Infine dobbiamo cliccare due volte sulla stringa Predefinito e come Dati valore copiamo ed incolliamo la stringa seguente C:\Windows\System32\msiexec.exe,1 e per rendere effettive le modifiche dobbiamo riavviare completamente il PC.
Metodo 3: Installare solo app dal Microsoft Store
Il terzo metodo è quello di permettere l’installazione solo dal Microsoft Store. Potete farlo premendo i tasti Win + I sulla tastiera e andiamo nelle Impostazioni di Windows poi in App -> Impostazioni avanzate per le app e dal menu a tendina scegliamo vicino alla voce Scegli da dove scaricare le app e selezioniamo l’opzione Solo Microsoft Store (scelta consigliata).
Metodo 4: Usa i criteri di gruppo
Infine uno dei metodi più efficaci, funziona solo su Windows 11 Pro, è applicare il blocco dai criteri di gruppo. Per farlo vai sul pulsante Start e cerca la voce gpedit e una volta aperto vai nel seguente percorso scorrendo nella barra di sinistra:
Configurazione computer/Modelli amministrativi/Componenti di Windows/Windows Installer
Arrivati nel percorso andiamo sulla voce Disabilita Windows Installer e premiamo su Attivata e diamo una conferma. Per applicare le restrizioni dobbiamo riavviare il PC. Così non potremo installare nessuna app su Windows 11 (solo la versione Pro).
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti