Quali sono le alternative gratuite all’agente Manus AI?

Manus AI

Siete alla ricerca di alternative valide all’ottimo Manus AI? Ecco qualche consiglio

Se sei finito qui, è perché stai cercando alternative gratuite agli agenti Manus AI. Manus AI è uno strumento potente, tuttavia, il suo prezzo può essere pesante per le tasche di alcune persone. Fortunatamente, ci sono molte alternative gratuite che forniscono simili capacità di automazione e chatbot basate sull’intelligenza artificiale.

Che si tratti di un chatbot, di un agente AI autonomo o di un assistente del flusso di lavoro, esistono opzioni open source e convenienti. In questo articolo, esploreremo le migliori alternative gratuite agli agenti Manus AI mantenendo intatto il nostro budget.

Quali sono i tipi di agenti di intelligenza artificiale?

Gli agenti AI sono classificati in 5 tipologie principali in base alle loro capacità e autonomia. Tra queste ci sono Simple Reflex Agents, che agiscono su regole condizione-azione, e Model-Based Reflex Agents, che mantengono lo stato interno.

Inoltre, l’elenco include Goal-based Agents che utilizzano il processo decisionale per raggiungere gli obiettivi, mentre Utility-Based Agents ottimizzano l’azione per il massimo beneficio. Infine, ci sono Learning Agents che migliorano le prestazioni attraverso l’esperienza e l’adattamento.

Alternative gratuite all’agente Manus AI

Se cerchi alternative gratuite agli agenti Manus AI, dai un’occhiata al nostro elenco qui sotto.

  1. OpenManus
  2. Copilot
  3. DeepSeek
  4. Camel AI Owl
  5. LangChain
  6. AgentGPT
  7. Open Dialog AI

Scopriamo più nel dettaglio queste alternative.

1) OpenManus

OpenManus è un framework di agenti AI open source gratuito, sviluppato da MetaGPT. Consente agli utenti di creare e distribuire agenti AI senza codici di invito e offre strumenti integrati come Groq API, Hyperbolic API, Google Search API e altro per la ricerca sul web, la codifica autonoma e la creazione di strumenti interattivi.

OpenManus funziona con modelli AI come Claude e OpenAI per offrire flessibilità e personalizzazione e, poiché è basato su Python e guidato dalla community, gli utenti hanno aggiornamenti costanti. Inoltre, supporta l’apprendimento per rinforzo (GRPO) e può essere eseguito localmente senza richiedere l’accesso al cloud.

2) Copilot

Copilot è piuttosto versatile e gli utenti possono aumentare la loro produttività quotidiana integrandolo senza problemi con le app Microsoft 365 come Word, Excel, PowerPoint ed Excel. Utilizzandolo, gli utenti possono generare testo, riassumere documenti, analizzare dati e automatizzare attività ripetitive.

Inoltre, poiché è integrato nell’ecosistema Microsoft, comprende meglio il contesto e migliora nel tempo. Mentre alcune funzionalità avanzate richiedono abbonamenti, le sue funzionalità di base sono gratuite e offrono un modo intelligente e intuitivo per migliorare le attività quotidiane.

3) DeepSeek

DeepSeek è una potente piattaforma AI progettata per affrontare vari compiti. Uno dei settori in cui eccelle è la creazione di contenuti, poiché aiuta gli utenti a generare articoli, blog e report senza sforzo. DeepSeek supporta anche la codifica in più linguaggi di programmazione, come Python, Java, Go, JavaScript e C++.

Inoltre, offre strumenti di traduzione multilingue, ricerche di mercato e analisi azionaria. Aiuta anche con analisi aziendali e automazione delle attività. Simile alla prima alternativa, DeepSeek è un’IA open source e, pertanto, è una soluzione conveniente per l’agente AI Manus.

4) Camel AI Owl

CAMEL AI OWL, che sta per Optimized Workforce Learning, è un framework avanzato progettato sulla base di CAMEL AI per sistemi multi-agente. Il suo obiettivo principale è automatizzare le attività pratiche consentendo una comunicazione fluida ed efficiente tra gli agenti AI.

OWL offre funzionalità come l’automazione del browser, l’analisi dei documenti, la gestione dei dati multimodali e l’esecuzione del codice, rendendolo uno strumento essenziale per l’automazione delle attività in vari campi. Puoi andare alla loro pagina GitHub su github.com per saperne di più su di loro e sui loro metodi di installazione.

5) LangChain

alternative gratuite all'agente Manus AI

LangChain, un altro framework open source, è progettato per aiutare gli sviluppatori a creare app basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Una delle sue migliori caratteristiche è la generazione aumentata del recupero (RAG) che aiuta l’IA a estrarre informazioni rilevanti per risposte migliori.

Inoltre, mantiene e gestisce la memoria, ovvero il contesto conversazionale per una migliore esperienza utente. Qui, gli utenti possono creare assistenti, chatbot e strumenti di automazione basati sull’intelligenza artificiale collegando LLM a fonti di dati, memoria e API.

Può essere utilizzato anche con diversi modelli come OpenAI, Hugging Face e Anthropic, rendendolo così una delle opzioni più flessibili disponibili sul mercato. Un altro punto chiave da ricordare è che tutto questo è disponibile senza pagare un centesimo.

6) AgentGPT

AgentGPT è uno strumento AI gratuito e basato sul web che consente di creare e distribuire agenti AI autonomi senza codifica. È progettato per gestire attività come elaborazione dati, assistenza clienti e generazione di contenuti con un intervento umano minimo.

Offre funzionalità come elaborazione del linguaggio naturale (NLP), flussi di lavoro personalizzabili e interazione in tempo reale. Inoltre, si integra perfettamente con i modelli GPT o con la comprensione avanzata del linguaggio.

AgentGPT vanta un’interfaccia intuitiva e, poiché funziona in un browser, non è necessaria una configurazione complicata. Sebbene non sia avanzato quanto le soluzioni a pagamento, è un modo semplice ma efficace per iniziare l’avventura nel mondo degli agenti AI e, per giunta, gratuitamente.

7) Open Dialog AI

È una piattaforma no-code per la creazione e la gestione di agenti AI conversazionali. Semplifica il processo di progettazione, ridimensionamento e manutenzione di soluzioni AI, rendendolo accessibile agli utenti non tecnici. La piattaforma supporta funzionalità avanzate come l’integrazione di grandi modelli linguistici, l’utilizzo di fonti di conoscenza personalizzate e l’abilitazione di esperienze conversazionali avanzate.

Quale Agent AI è il migliore?

È una domanda difficile, poiché affermare che il miglior framework di agenti AI dipende dalle esigenze degli utenti. LangChain è un’opzione eccellente per gli agenti basati su LLM, mentre AutoGen è ottimo per la collaborazione tra più agenti. Inoltre, se usi l’ecosistema Windows, Copilot è la migliore scelta che eccelle in produttività all’interno dell’ambiente Microsoft.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.