Google Teller: Come ricevere una notifica audio ogni volta che Google riceve i tuoi dati

Google Teller

Una semplice estensione per browser vi avverte ogni volta che Google prende i riceve i vostri dati durante la normale navigazione web

Per dimostrare meglio la quantità di dati che Google sta accumulando nel corso di una sessione di navigazione, lo sviluppatore di software e imprenditore olandese Bert Hubert ha creato Google Teller. Una estensione per browser che emette un segnale acustico ogni volta che viene stabilita una connessione a Google per trasferire i dati all’azienda.

Può iniziare anche prima del caricamento di un sito web, se Google è il provider di ricerca predefinito. Quindi, possono verificarsi dei segnali acustici quando un sito viene caricato, dopo che un sito è stato caricato o quando gli elementi del sito vengono spostati o selezionati.

Per utilizzare l’estensione è sufficiente installarla in Firefox, Chrome o browser compatibili e visitare i siti come si fa normalmente. Non sono riuscito a trovare l’estensione nel Chrome Web Store ma potete installarla manualmente scaricando il file dal progetto su GitHub.

https://twitter.com/bert_hu_bert/status/1561466204602220544

Ogni volta che un sito o il browser si collega a Google per inviare pacchetti di dati all’azienda, l’estensione emette un segnale audio. Questo accade quando si digita nell’indirizzo o nella barra di ricerca, al caricamento della pagina, quando si sposta il mouse sugli elementi di una pagina web e anche dopo il caricamento iniziale del sito nel browser.

Alcuni siti aggiornano la pubblicità a intervalli, il che di solito significa nuove connessioni ai server pubblicitari su internet. Il più delle volte, quando si sente un segnale acustico mentre si sposta il mouse su un elemento del sito, viene stabilita una connessione a Google Analytics.

Molti siti utilizzano Google Analytics per monitorare le visite al sito web, il modo in cui viene utilizzato un sito web e gli errori del sito web. Hubert osserva che gli utenti di Google Cloud sono esclusi dall’estensione, ma che altre connessioni ai principali siti e server di Google sono coperte dall’estensione del browser.

Gli indirizzi IP sono stati presi da una pagina di supporto ufficiale di Google. Una visita a YouTube, una delle principali proprietà di Google, crea un flusso quasi infinito di segnali audio. Testare l’estensione sui siti di Google potrebbe essere un po’ ingiusto, ma la maggior parte dei siti che visiti durante le normali sessioni di navigazione invia i dati a Google in un modo o nell’altro.

L’estensione non rivela quali dati vengono inviati. Non tutte le connessioni sono correlate al monitoraggio, ma con ciascuna di esse, Google ottiene informazioni sull’utente e sul browser/sito da cui ha avuto origine la connessione. Alcuni siti diventano inutilizzabili quando l’estensione è abilitata, questo è il caso di YouTube, che si collega costantemente ai server di Google. L’estensione non ha alcuna opzione per escludere determinati siti web.

Conclusioni

Google Teller è un’estensione intelligente che può essere utilizzata come sveglia per gli utenti di internet. L’estensione potrebbe essere estesa con i server di Facebook, Amazon e Microsoft per evidenziare il coinvolgimento di queste aziende su Internet. Ha bisogno di un elenco di eccezioni e forse di un interruttore per accenderlo o spegnerlo facilmente.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.