Se avete ricevuto il messaggio “Mantenere la Ricerca e gli altri servizi Google collegati” ecco cosa significa e cosa dovete fare
INDICE DEI CONTENUTI
Il Digital Markets Act (DMA) è una legge dell’Unione Europea che dal 6 marzo 2024 impone regole stringenti per i colossi del web e non solo. Come conseguenza del DMA, all’interno dell’UE Google offre la possibilità di mantenere collegati determinati servizi Google.
In pratica potremo avere un’esperienza ottimizzata e cucita sui nostri interessi se manteniamo collegati i nostri account Google con tutti i servizi proposti che sono Ricerca Google, YouTube, Google Play, Google Chrome, Google Shopping, Google Maps e i servizi pubblicitari.
Facciamo qualche esempio per capire meglio
In pratica potremo scegliere se collegarli tutti insieme oppure singolarmente e se li colleghiamo tutti, potremo avere consigli su YouTube in base alle nostre ricerche su Google, oppure ricevere consigli dentro Google Maps in base alle interrogazioni fatte su Google Shopping.

Continuiamo con gli esempi. Se facciamo una Ricerca su Google e YouTube e Chrome non sono servizi collegati, i consigli nella Ricerca come ad esempio “Cosa guardare” e quelli nel feed Discover non saranno personalizzati.
Oppure se Ricerca e Maps non sono servizi collegati ad esempio le prenotazioni fatte su Ricerca non verranno visualizzate in Google Maps. Insomma il collegamento tra servizi Google è la condivisione dei dati tra le applicazioni Google stesse.
Dati ad app di terze parti? Anche No
Google ha precisato, che in nessun caso, se decidessimo di mantenere collegati gli account Google nessun dato sarà dato a servizi di terze parti. In pratica collegando i servizi allo stesso account Google, i dati saranno condivisi tra tutti i servizi che abbiamo scelto di condividere.
Mantenere la Ricerca e gli altri servizi Google collegati?
Ricerca
YouTube
Google Play
Servizi pubblicitari
Chrome
Google Shopping
Google Maps
In base alle nuove leggi dell’UE, a partire dal 6 marzo 2024 Google ha bisogno del tuo consenso se vuoi mantenere collegati questi servizi. Una volta collegati, possono condividere i dati tra loro e con tutti gli altri servizi Google per:
Combinare i dati al fine di personalizzare i contenuti e gli annunci
Sviluppare e migliorare i servizi Google
Misurare e migliorare la pubblicazione degli annunci
Adempiere ad altre finalità descritte nelle Norme sulla privacy di Google all’indirizzo g.co/privacypolicy
Aspetti da tenere presenti
Altre impostazioni ti consentono di decidere se visualizzare annunci o contenuti personalizzati. Il collegamento dei servizi Google non riguarda la condivisione dei tuoi dati con servizi di terze parti.
Quali dati vengono utilizzati
Tutti i tipi di dati personali descritti nelle Norme sulla privacy di Google possono essere condivisi tra i servizi Google collegati.
Che cosa rimane invariato
Anche se non sono collegati, i servizi Google possono sempre condividere dati tra loro per prevenire attività fraudolente e usi impropri, aiutarti a completare attività in modo efficace e per determinati altri scopi.
Sei tu ad avere il controllo. Puoi modificare le tue scelte in qualsiasi momento nel tuo Account Google. Le tue scelte avranno effetto a partire dal 6 marzo 2024. Scopri di più sui servizi collegati.
Lascia un commento
Visualizza commenti