Come scoprire se un’immagine è stata generata dall’AI

Intelligenza Artificiale Lavori a Rischio

Volete sapere se una immagine è stata creata dall’Intelligenza Artificiale e non dall’uomo? Te lo dice Verify

L’intelligenza artificiale, con in testa da ChatGPT e tutti i derivati nati negli ultimi anni, ha creato scompiglio soprattutto nel mondo della creazione di contenuti grafici e testuali. L’AI, di fatto, in questi campi è diventata quasi perfetta, genera immagini ed testi in pochi attimi, ai limiti della perfezione se non perfetti e riconoscere se dietro c’è la mano dell’uomo è difficilissimo.

Ecco che se vuoi scoprire se una immagine è stata generata dall’AI al momento il giganti della fotografia si sono messi a lavoro per sviluppare un nuovo tool di verifica. Infatti Canon, Nikon e Sony hanno creato un sistema che si chiama Verify, e che permette di verificare se una foto è reale oppure generata dall’AI.

Verify è una tecnologia che verrà integrata direttamente nelle fotocamere dei tre produttori giapponesi che si sono coalizzati per ottenere uno standard per verificare le foto scattate con le proprie fotocamere. Al momento infatti non esiste un sistema che permette di riconoscere le immagini generate dall’AI al 100%.

GPTZero Riconoscimento Testo AI

Infatti nelle fotocamere prodotte da Canon, Nikon e Sony verrà integrato Verify che applicherà una sorta di watermark digitale alle foto scattate direttamente con le fotocamere, così che siano riconoscibili al 100% quelle scattate, e quindi differenziarle da quelle generate dall’AI.

Come funziona Verify?

Verify arriverà anche come aggiornamento firmware per molte sue fotocamere in primavera, e in pratica ad ogni scatto fatto con le proprie fotocamere compatibili con Verify, diciamo tutte le top di gamma sia Refle che Mirrorless, verrà applicato un watermark digitale.

Una soluzione che permetterà a chi sta analizzando la foto, di capire immediatamente se quella foto è reale al 100%, quindi scattata da un uomo con la propria fotocamera digitale e non generata da uno dei tool di AI che sono sempre più perfetti e quasi impossibili da riconoscere.

Sono appassionato di tecnologia sin dalla tenera età, coltivo la mia passione con aggiornamenti quotidiani e non mi lascio scappare proprio nulla. Ho creato HowTechIsMade per condividere con voi le mie passioni ed aiutarvi ad avere un approccio più semplice con la tecnologia.