Ecco la guida definitiva per eliminare la pubblicità dal vostro Kindle. Tutti i modi funzionanti sempre aggiornati
Se avete comprato l’eBook Reader di Amazon, il Kindle, sicuramente avrete notato che è presente della pubblicità, sia nella schermata di blocco che in altre parti delle schermate. Questo perché esistono diverse versioni del Kindle e uno per abbassare il costo dell’eBook Reader che ha degli annunci pubblicitari inseriti qua e la così da ripagare il costo di vendita inferiore..
Infatti dovete sapere che esistono due versioni di Kindle (di tutte le varianti come Base, Paperwhite o Oasis) con la base e sempre in offerta che ha degli annunci pubblicitari ed una più costosa, circa 10 euro in più, che rimuove la pubblicità dal tuo Kindle. Quindi allo stato di fatto se comprate un Kindle dovete che versione state comprando tra:
- Kindle con Pubblicità Quella più economica
- Kindle senza Pubblicità Al costo di circa 10 euro in più rispetto a quella in offerta

Io ho un Kindle Paperwhite con e di recente mi ha infastidito perchè mostra sempre annunci non particolarmente interessanti. Se siete tra quelli utenti che non vogliono più pubblicità sul Kindle che avete acquistato in questo articolo troverete tutti i metodi funzionanti per eliminarla al volo e molto facilmente senza troppe difficoltà in modo gratuito e a pagamento.
E’ possibile rimuovere la pubblicità dal Kindle?
Si, è possibile rimuovere la pubblicità del Kindle in diversi modi, uno ufficiale e ovviamente a pagamento direttamente dalle impostazioni del vostro account Amazon pagando, oppure con una breve guida facile facile da seguire così da rimuovere la pubblicità dal Kindle in modo completamente gratuito. Di seguito trovate tutte le indicazioni per farlo.
Guida per Rimuovere la pubblicità dal Kindle a Pagamento
Il primo metodo ufficiale di Amazon è quello di collegarci al nostro account Amazon dal qualsiasi browser web ma non direttamente dal vostro dispositivo Kindle o dall’app per smartphone. Ecco come fare:
- Accedete al tuo account Amazon;
- Ora accedi ai tuoi dispositivi e cerca il tuo Kindle tra i dispositivi in elenco e che sono connessi al tuo account;
- Vai nelle Impostazioni;
- In basso ci sarà l’opzione per scegliere di rimuovere la pubblicità;
- Una volta avviata la procedura, Amazon vi chiederà di pagare 10 euro per rimuovere le pubblicità;
- Completata la procedura dopo qualche secondo di aggiornamento del vostro Kindle la pubblicità sarà rimossa.
Guida per Rimuovere la pubblicità dal Kindle Gratis
Quello da sapere prima di fare la modifica
La guida funziona solo su Windows e su tutti i Kindle in commercio dal 2014 ad oggi. Io l’ho provato sul Kindle Base e Paperwhite ma in rete ho letto che funziona su tutti i Kindle in commercio senza problemi. La guida non invalida la garanzia ed è possibile ripristinare il tutto facendo un reset completo del Kindle oppure copiare la cartella cancellata per ripristinare la pubblicità.
Guida per eliminare la pubblicità dal Kindle
- Collega il Kindle al tuo PC con il cavo USB in dotazione;
- Apri esplora risorse di Windows e verifica quale disco corrisponde al tuo Kindle così da entrare nella memoria interna;
- Ora dobbiamo abilitare la visualizzazione dei file nascosti e protetti di sistema su Windows andando in Esplora file dalla barra delle applicazioni, poi in Visualizza -> Opzioni -> Modifica opzioni cartella e ricerca e poi nella scheda Visualizzazione e sotto Impostazioni avanzate devi selezionare Visualizza cartelle, file e unità nascosti, ed infine clicca su OK;
- Ora nella barra degli indirizzi del tuo Kindle, avrà una lettera assegnata da Windows come ad esempio F:\ o G:\ dovete aggiungere nella barra degli indirizzi in alto la voce \system come ad esempio F:\ diventerà F:\system;
- Ora che sei nelle cartelle di sistema del tuo Kindle, devi cancellare la cartella .assets con il tasto della tastiera Canc oppure click con il destro del mouse e poi su Elimina (Salvala sul tuo PC se vuoi ripristinare la pubblicità);
- L’ultimo passo è fare un click destro del mouse in uno spazio vuoto e creare un file di testo nuovo e chiamarlo .assets (cancellate l’estensione .TXT) Se la procedura va in errore e non ci riesci, usa il comando DOS rename new.txt .assets; che rinominerà il file new.txt che avete creato manualmente in .assets.
- Ora puoi scollegare il Kindle dal PC e riavviarlo per goderti il tuo eBook Reader di Amazon senza la pubblicità.
INDICE DEI CONTENUTI
Domanda: ho seguito il procedimento e funziona. Pero’ dopo tipo 10 minuti torna la schermata di pubblicita’. Riconnetto il Kindle al PC e trovo il mio file .assets.txt sparito, sostituito dalla stessa cartella che avevo eliminato poco prima. Perche’, secondo voi?
Devi cancellare il file l’estensione .TXT lasciando solo il file .assets ma completamente vuoto al suo interno
Questa procederua ha qualche ripercussione sul normale funzionamento del device?
Assolutamente no, funziona come al solito. Rimuove solo la pubblicità.