Dovete sapere che è possibile installare Windows 11 anche sul Raspberry Pi in modo facile e veloce con pochi click
L’installazione di Windows 11 su Raspberry Pi offre molte possibilità in quanto ti permette di avere un mini PC a disposizione spendendo poco ed essendo altamente portabile. Tuttavia, Microsoft tende ad avere protocolli rigidi che dobbiamo aggirare per installare Windows su un computer ARM.
In questo articolo vedremo come aggirare queste limitazioni e installare Windows 11 su Raspberry Pi in modo facile e veloce con pochi click. Questa procedura non è difficile ma richiede un po’ di pratica con procedure manuali.
Come installare Windows 11 su Raspberry Più
Requisiti minimi
Prima di procedere e installare Windows 11 sul tuo Raspberry Pi, è fondamentale soddisfare i seguenti requisiti di sistema.
- Avete necessità almeno di un Raspeberry Pi da 4 GB (minimo) o 8 GB (consigliata) di RAM.
- Una unità flash esterna o un SSD (consigliato) su cui installare Windows 11. Dovrebbe avere almeno 64 GB di spazio.
- È necessaria una scheda SD se desideri installare Windows 11 direttamente sul tuo dispositivo Raspberry Pi.
- Hardware come tastiera, mouse e monitor HDMI.
- Una connessione di rete decente.
Aggiorna il firmware del Raspberry
Una volta soddisfatti questi requisiti, è il momento di aggiornarlo al firmware più recente. Se hai già terminato l’aggiornamento del firmware, passa alla parte di installazione dell’articolo. Per aggiornare il firmware Raspberry Pi, apri Terminale ed esegui i seguenti comandi uno per uno.
sudo apt update
sudo apt full-upgrade
sudo shutdown - r
Una volta aggiornato il tuo Raspberry Pi, segui uno dei metodi menzionati per installare la versione più recente dello strumento che ti consentirà di installare Windows 11 in modo rapido e veloce in pochi click sul tuo computer.
Iniziamo.
1) Direttamente dal sistema operativo Raspberry Pi

Uno dei modi più efficienti per installare Windows 11 sul dispositivo è l’installazione diretta dal sistema operativo Raspberry Pi. Per farlo devi seguire i passaggi indicati di seguito:
- Prima di tutto dobbiamo installare Windows su Raspberry Pi (WoR Flash). Per installarlo , apri Terminale ed esegui il seguente comando git clone https://github.com/Botspot/wor-flasher.
- Esegui il comando seguente per avviare WoR Flash ~/wor-flasher/install-wor-gui.sh.
- Dai Y per conferma quando richiesto.
- Apparirà la schermata Windows per Raspberry dove dovrai selezionare Windows 11 e Pi4/400 nelle rispettive sezioni o altro modello di Pi in base al tuo modello di Raspberry.
- Fai clic su Avanti.
- Collega la chiavetta USB al Raspberry e seleziona la lingua appropriata e procedi.
- Devi quindi selezionare la posizione corretta in cui desideri installare Windows.
- Infine, fai clic su Flash.
- Assicurati che il dispositivo sia in funzione e che l’USB sia collegato poiché il flashing richiederà del tempo.
- Una volta terminato, spegni Raspberry Pi e rimuovi microSD con il sistema operativo Raspberry Pi.
- Assicurati che l’unità USB contenente Windows 11 flashato sia collegata e avvia il dispositivo.
- Vedrai l‘Installazione guidata di Windows, basta seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.
Questo installerà Windows 11 sul tuo dispositivo Raspberry Pi.
2) Utilizzando un computer Windows

Se non hai familiarità con il sistema operativo Raspberry e desideri installare Windows 11 utilizzando il tuo computer Windows, puoi farlo anche dal tuo PC. Segui i passaggi indicati di seguito per installare Windows 11 su un Raspberry Pi utilizzando un computer Windows.
- Apri qualsiasi browser e visita il sito uupdump.net.
- Nella barra di ricerca, scrivi “Dump di Windows 11” e premi Invio.
- Fai clic sulla versione che si desidera installare, selezionare la lingua nella pagina successiva e fare clic su Avanti.
- Seleziona la versione di Windows corretta e fai clic su Avanti.
- Nel Metodo di download, seleziona Scarica e converti in ISO e, infine, fai clic su Crea pacchetto di download.
- Questo scaricherà il file ZIP, che dovrai avviare e che eseguirà lo script uup_download_windows.cmd come amministratore. Questo scaricherà tutti i componenti di Windows e creerà un file ISO ARM di Windows 11.
- Vai su worproject.com e scarica il file ZIP dell’immagine WoR.
- Estrai il file ZIP ed esegui WoR.exe come amministratore.
- Ti verrà chiesto di selezionare la lingua, fallo e fai clic su Avanti.
- Seleziona l’unità USB su cui vuoi installare Windows 11 nella sezione Unità di archiviazione, quindi imposta il tipo di dispositivo Raspberry Pi in tuo possesso.
- Nella sezione Seleziona immagine, scegli il file ISO ARM di Windows 11 che abbiamo appena creato nella cartella dello script UUPdump. Fai clic su Avanti una volta compilati automaticamente gli altri campi.
- Nella pagina Seleziona i driver, seleziona l’opzione Utilizza l’ultimo pacchetto disponibile sul server, accetta termini e condizioni e fai clic su Avanti.
- Nella pagina Seleziona firmware UEFI, seleziona Utilizza il firmware più recente disponibile sul server e fai clic su Avanti una volta scaricato.
- Passa alla pagina di installazione e lì fai clic su Installa per avviare il processo di installazione.
- Una volta terminato, collega l’unità USB e si avvierà la procedura guidata di installazione di Windows 11 dove ora dovrai semplicemente seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti