HouseClub è l’app non ufficiale di ClubHouse per Android che funziona anche se non al meglio. Ecco come installarla
Ecco l’app non ufficiale di ClubHouse per Android che funziona anche se con qualche limitazione. Si chiama HouseClub e se volete avere un’anteprima ed usare Clubhouse su Android questo può essere un buon metodo per provarla, ma dovete sempre creare l’account su iPhone per accedere. Sicuramente gli sviluppatori ci stanno lavorando e questa versione di basa sulle API ufficiali e funziona decentemente.
La versione di Clubhouse per Android è stata pubblicata su GitHub ed è stata creata partendo dalle API ufficiali ottenute facendo il reverse engineering ma il risultato è molto buono sebbene ci sia qualcosa che ancora non funzioni. Per usarla dovete installare un file APK esterno al Play Store, perché ovviamente questa versione non si trova sul negozio ufficiale di Google e lo fate a vostro rischio e pericolo.

Arrivato come un fulmine a ciel sereno l’app di ClubHouse per Android funziona molto bene, si chiama HouseClub e dovete installarla con l’APK che trovate in fondo all’articolo. La registrazione dovrebbe funzionare, ma lo sviluppatore consiglia l’utilizzo sempre di uno smartphone iOS, dove al primo avvio potreste cliccare qualche volta di troppo sul pulsante retry.
L’app è molto simile graficamente a quella per iOS, se non per qualche sbavatura nell’impaginazione dei menu e delle stanze. Se attivate la versione su Android, ClubHouse su iOS smetterà di funzionare perché funziona su un solo dispositivo alla volta. Se avete la curiosità di provare ClubHouse su Android ecco tutte le informazioni che dovete sapere.
HouseClub su Android: Cosa funziona?
- Login
- La registrazione dovrebbe funzionare, ma ti suggerisco di utilizzare meglio un dispositivo iOS per registrarti
- Vedi l’elenco delle sale consigliate
- Accesso a stanze e tramite link diretti
- Ascolti e parli
- Alzando la mano (chiedendo di parlare)
- Accettare quando un moderatore ti permette di parlare
- Aggiornamenti in tempo reale all’elenco dei partecipanti
- Profili
- Seguire e smettere di seguire le persone
- Seguaci / seguenti elenchi
- Aggiornare la tua “biografia”
- Caricamento di un’immagine del profilo
- Cambiare il tuo nome (ma l’app ufficiale dice che puoi farlo solo una volta, non sono sicuro che ci sia una limitazione sul lato server)
- Notifiche
HouseClub su Android: Cosa non funziona?
- Non si ha la possibilità di inviare inviti
- Non ci sono gli eventi in arrivo negli interessi personali inseriti in fase di configurazione iniziale
- Non si possono creare stanze
Scaricare ClubHouse per Android: Download APK HouseClub
Accedendo alla pagina di grishka, lo sviluppatore che ha usato il lavoro di un altro utente di GitHub, stypr per ottenere le API di ClubHouse, potrete scaricare l’ultimo APK di ClubHouse per Android, che si chiama HouseClub e che come abbiamo visto funziona abbastanza bene anche se con qualche limitazione. Di seguito il link per scaricare l’ultima versione dell’APK di HouseClub per Android.
Download APK ClubHouse per Android
Quando esce ClubHouse per Android ufficiale?
Ancora non ci sono conferme ufficiali, ma i creatori del social network audio, stanno spingendo molto per sviluppare l’app anche per Android e i lavori sono già iniziati. Tuttavia potrebbero volerci fino ad un paio di mesi prima di vedere ClubHouse ufficiale disponibile sul Google Play Store nella speranza che l’attesa non sia così lunga possiamo provare quella che trovate in questo articolo.
HouseClub per Android è sicura?
Essendo un’app non ufficiale sviluppata su API non approvate e verificate, non possiamo dire che l’app sia sicura, e si potrebbe incorrere in primis in furto di credenziali, e poi venir bannati anche dal social network stesso. Inoltre esistono diverse applicazioni in giro che includono virus e da una prima analisi questa app non sembra averne, ma il condizionale è d’obbligo.
INDICE DEI CONTENUTI
Lascia un commento
Visualizza commenti